Flaccianello della Pieve IGT 2007 Fontodi Magnum
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 1,5 LT.
Gradazione: 15%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 1,5 LT.
Gradazione: 15%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Case Basse, Montalcino, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Zona: Case Basse, Montalcino, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Zona: Case Basse, Montalcino, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Zona: Case Basse, Montalcino, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: IGT Toscana
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Cabernet Sauvignon 75%,Sangiovese 20%,Cabernet Franc 5%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione:13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Chianti Toscana Italia
Vitigno: Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%,Cabernet Franc 5%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione:13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Toscana, Italia
Vitigno: Cabernet Sauvignon 75%,Sangiovese 20%,Cabernet Franc 5%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Toscana, Italia
Vitigno: Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana Rosso
Zona: Toscana, Italia
Vitigno: Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana Rosso
Zona: Toscana, Italia
Vitigno: Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%,Cabernet Franc 5%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14,5 %
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana Rosso
Zona: Firenze, Toscana, Italia
Vitigno: Cabernet Sauvignon 75%,Sangiovese 20%,Cabernet Franc 5%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione:14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 90% Canaiolo e Colorino 10%
Contenuto:0,75 LT
Gradazione:14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: DOCG Chianti Classico Riserva
Zona: Gaiole In Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Merlot 5% Sangiovese 95%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione:13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
Zona: Col D’Orcia, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Costa Toscana IGT
Zona: Toscana, Italia
Vitigno: Cabernet Franc. Sangiovese
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: etna Bianco DOC
Zona: Sicilia, Italia
Vitigno: Carricante 65%, Catarratto 35%
Contenuto:0,75 LT.
Gradazione:13%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Chardonnay
Zona: Barberino Tavernelle, Toscana, Italia
Vitigno: Chardonnay 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Cabernet
Zona: Val D’Orcia, Toscana, Italia
Vitigno: Cabernet Franc 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Classico D.O.C.G.
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese
Contenuto:0,75 LT.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: IGT Toscana
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Merlot 100%
Contenuto: 0,75LT.
Gradazione:15%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Maremma Toscana D.O.C.
Zona: Maremma, Toscana, Italia
Vitigno: Ciliegiolo 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione:San Marzano – Tramari Rosé di Primitivo Salento IGP
Zona: San Marzano di San Giuseppe (TA), Puglia, Italia
Vitigno: Primitivo 100%
Contenuto: 0,75 cl
Gradazione:12,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione:
Zona: San Marzano di San Giuseppe (TA), Puglia, Italia
Vitigno: Negromaro,50 Primitivo 50
Contenuto:0,75cl
Gradazione:14,5 %
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Cortona DOC
Zona: Cortona, Toscana, Italia
Vitigno: Sirah 100%
Contenuto: 0,75 cl
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona: Castello di Monsanto, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 90%, Canaiolo e Canarino 10%
Contenuto: 0,75cl
Gradazione:14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Zona: Cinigiano GR, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese
Contenuto:0,75cl.
Gradazione:13,5%
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
Zona: Montalcino, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto:0,75cl.
Gradazione: 14%
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona: Gaiole in Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 96% Merlot 4%
Contenuto: 0,75 cl
Gradazione: 13%
Tipologia: Champagne
Dosaggio: Extra Brut
Denominazione: Champagne AOC
Zona: Reims, Champagne, Francia
Vitigni: Chardonnay 100%
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 12,00%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Vino Rosso
Zona: Montemarano Campania Italia
Vitigno: Aglianico
Contenuto: 0,75cl
Gradazione: 15%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona: Riecine, (Gaiole in Chianti) Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75cl
Gradazione: 14%
Tipologia: Passito
Denominazione: Moscato Passito DOC
Zona: Piemonte
Vitigno:100% Moscato
Contenuto:0,375 Ml
Gradazione:12%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Vigliano (Toscana)
Vitigno: Trebbiano
Contenuto: 0,75 cl.
Gradazione:13%
Tipologia: Spumante
Denominazione: Piemonte DOC
Zona: Alta Langa
Vitigno: Chardonnay 100%
Contenuto: 0,75cl.
Gradazione:12.5%
Tipologia: Spumante
Denominazione: Alta Langa DOCG
Zona: PIEMONTE
Vitigno: Pinot Nero 100%
Contenuto: 0,75 CL.
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Vino Bianco Secco
Denominazione: DOC
Vitigno: Pigato 100%
Contenuto: 0,75 cl.
Gradazione: 13%
La Ma’Kaira è ottenuta dalla pastificazione di Semola di Farro (90%) e Sfarinato di Orzo mondo (10%) che ne migliora le qualità nutrizionali.La presenza dei Beta-glucani caratteristici dell’orzo contribuisce a realizzare un alimento che favorisce il controllo del colesterolo.Un’altra classe importante di composti presenti nel chicco d’orzo è costitu-ita dai grassi nei quali rientrano tocoferoli…
La Ma’kaira è una pasta di Semola di Grano duro (90%) con aggiunta di Sfarinato di Orzo Mondo (10%) che ne migliora le qualità nutrizionali.La presenza dei Beta-glucani caratteristici dell’Orzo contribuisce a realizzare un alimento che favorisce il controllo del colesterolo.Un’altra classe importante di composti presenti nel chicco d’Orzo è costituita dai grassi nei quali…
Una nuova presentazione dell’Orzo Mondo Tostato e Macinato è stata recentemente realizzata in bustine filtro, come quelle utilizzate solitamente per il tè.Ogni bustina filtro contiene 8 g del prodotto e va usata in infusione per 4/5 minuti in una tazza contenente circa 150 cc di acqua bollente. ti∫àna s. f. [dal lat. tisäna, variante di…
Le qualità di integralità del farro macinato a pietra e non abburattato con-feriscono alla pastificazione del farro qualità di raro equilibrio organolettico che possono opportunamente essere assaporate in cottura solo se si usa l’ac-cortezza di scolare la pasta molto al dente senza arrivare alla cottura totale dell’intera sezione. La pasta di Farro non ha caratteristiche…
I terreni pietrosi e calcarei, come quelli delle Piane di Ca-prafico, sono particolarmente adatti alla coltivazione della lenticchia. Grazie ad essi il legume si cuoce bene, rapidamente (20÷25 minuti), senza richiedere ammollo
Con l’Orzo Mondo Tostato e Macinato si può preparare un infuso uti-lizzando sia la moka sia la ‘napoletana’ o, ancor meglio in quanto si può personalizzarne la concentrazione, una pressofiltro od altro apparecchio per infusione.Questa bevanda, nella sua gradevolezza, può occupare fasce orarie che non sono consentite al caffè. L’aggiunta dell’anice integra le qualità rinfrescanti…
Orzo Mondo, tostato e macinato: dal sapore rinfrescante, è gradito anche dai bambini e dalle persone anziane, a colazione con del latte o dopo pranzo. Con l’Orzo Mondo tostato e macinato si può preparare un infuso utilizzando sia la moka sia la ‘napoletana’ o, ancor meglio in quanto si può personalizzarne la concentrazione un pressofiltro…
L’Orzo Mondo tostato e macinato è prodotto dall’Azienda Agricola Giacomo Santoleri Casino di Caprafico. Sulle piane assolate di Caprafico vengono coltivati legumi e cereali con passione e nel rispetto dell’ambiente. L’Orzo è uno dei prodotti più amati sia dai bambini che dagli adulti, riscoperto e utilizzato in tantissimi modi. Il cerale più antico del mondo oltre…
Cioccolatini Assortiti Ingredienti: zucchero, massa di cacao, NOCCIOLA Piemonte IGP, burro di cacao, LATTE intero in polvere, caramello (zucchero), cacao in polvere, cacao magro in polvere, burro concentrato (LATTE), MANDORLA, olio extra vergine di oliva, sale marino integrale, emulsionante: lecitina di SOIA, caffè, estratto naturale di vaniglia. “Senza glutine”. Conservare in luogo fresco a 18-20…
La selezione delle 4 ricette dei giandujottini da 5 grammi. Classico, con latte d’alpeggio piemontese; Maximo, la ricetta originale del gianduja, priva di latte Inalpi, con selezionati cacao del Sud America; Maximo +39, con oltre il 40% di Nocciola Tonda e Gentile delle Langhe, ancora temperato a mano; Numero 10, ideato per i 10 anni…
Crema spalmabile Gianduja, prodotta con ingredienti selezionati: 45% di Nocciola Piemonte IGP, Zucchero italiano, Latte Inalpi proveniente dalla filiera alpina e bacche di vaniglia. Vellutata e cremosa, per un intenso aroma di nocciola e cacao. Ingredienti: NOCCIOLA Piemonte IGP (45%), zucchero, cacao magro in polvere, LATTE scremato in polvere, emulsionante: lecitina di SOIA, bacche…
Grazie alla ricerca storica e a trafile artigianali in bronzo appositamente realizzate, Pastai Gragnanesi è il marchio capace di produrre i formati di pasta più speciali e tradizionali. Ideali per piatti particolari, ricercati e festivi, ma capaci di sposarsi alla perfezione con i sughi e i sapori tipici campani e non solo, anche con la…
Grazie alla ricerca storica e a trafile artigianali in bronzo appositamente realizzate, Pastai Gragnanesi è il marchio capace di produrre i formati di pasta più speciali e tradizionali. Ideali per piatti particolari, ricercati e festivi, ma capaci di sposarsi alla perfezione con i sughi e i sapori tipici campani e non solo, anche con la…
Grazie alla ricerca storica e a trafile artigianali in bronzo appositamente realizzate, Pastai Gragnanesi è il marchio capace di produrre i formati di pasta più speciali e tradizionali. Ideali per piatti particolari, ricercati e festivi, ma capaci di sposarsi alla perfezione con i sughi e i sapori tipici campani e non solo, anche con la…
Le Cialde di Montecatini Terme sono un fragrante biscotto tipico della famosa città termale toscana. Prodotti seguendo la ricetta tradizionale a base di farina, latte, uova, zucchero e mandorle, sono il perfetto complemento del caffè e del gelato. Confezione di metallo 6 pz.
Il cacao Trinitario della Tanzania è raccolto dalla cooperativa Kokoa Kamili, impegnata a innalzare la qualità del cacao del proprio paese. In una regione ristretta della Tanzania, Domori ha selezionato delle varietà straordinarie di cacao dal carattere deciso e dal profilo aromatico in cui spicca un’immediata nota primaria di cacao. Ecco per te una tavoletta,…
Tavoletta da 50 g dal sapore di riscatto sociale, con cacao Trinitario proveniente da piccoli produttori locali del Perù. Originario del fiume Apurimac, nel sud del Perù. Un ibrido creato recentemente, con note di fiori, caramello e crema di latte. Molto delicato con discreta acidità e una freschezza di gusto che lo rende ricercato protagonista…
Trinitario proveniente dall’isola di Java in Madagascar.
Dalla valle del fiume Sambirano, in Madagascar, un ibrido di cacao Criollo e Trinitario. Profumo intenso, con note aromatiche di frutti rossi, anacardi, pepe e cannella, accompagnate da una gradevole acidità. Dolce e rotondo, grande persistenza.
Una tavoletta proveniente dal Venezuela, la terra considerata capitale mondiale del cacao di alta qualità. Nel corso dei secoli si sono susseguite diverse ibridazioni, ma il profilo aromatico del cacao venezuelano non lascia spazio a dubbi: tra note di frutta e noci, prevale un retrogusto supremo di cioccolato. Ecco creata per te una tavoletta ottenuta…
Un nuovo formato per il Criollo Chuao, eccezionale varietà di Criollo, sempre più ricercato dagli estimatori del cioccolato e dagli appassionati di tutto il mondo. La tavoletta 50g Chuao Domori, prodotta con 70% di pasta di cacao e 30% di zucchero di canna è perfetta per chi è amante della dolcezza ma non desidera eccedere negli…
Il gusto unico ed inconfondibile del cacao Criollo Porcelana, in un nuovo formato da 50 g che duplica il piacere della degustazione del cacao Domori. Il Porcelana è una varietà preziosa di cacao, il cui nome deriva dal fatto che i frutti sono traslucidi e ricordano la porcellana. Lasciati conquistare dal gusto delicato di questa…
Menta raccolta in una piccola fattoria privata, abbinata a un cioccolato delicatamente fondente per un piacere senza tempo. Confezione da 200 g
La linea prediletta dagli amanti del cioccolato al latte e fondente. Confezione da 200 g
Una delle ricette più innovative con un perfetto equilibrio tra cioccolato fondente e sale dell’Himalaya. Tavoletta da 70gr
E’ un frutto maturato ed essiccato alle pendici delle colline che si affacciano sulla valle del Crati, in un’area compresa fra le Serre e la Sila Greca, a nord di Cosenza. I fichi provenienti dalla coltura frutticola di questa zona sono particolarmente pregiati e sono riconoscibili sia per il gusto amabile e mellifluo sia per…
Fichi secchi ricoperti al cioccolato extra fondente. Una raffinata specialità!
Clementine candite ricoperte al cioccolato extra fondente. Una raffinata specialità!
Bastoncini di limoni canditi ricoperti al cioccolato extra fondente. Una raffinata specialità!
Bastoncini di arance candite ricoperti al cioccolato extra fondente. Una raffinata specialità!
Il Cioccolato di Modica Naturale è preparato con semi di cacao al 50% e zucchero di canna, non è speziata per poterne apprezzare in pieno la ricchezza e i profumi del cacao.
Una tavoletta dedicata a chi ama il cacao vero, a chi il cioccolato lo preferisce in purezza.
Il Cioccolato di Modica al Pepe Nero Affumicato è preparato con semi di cacao al 50% provenienti dall’America Latina, zucchero di canna e pepe nero affumicato proveniente da una regione della penisola di Sarawak, in Malesia. Antico e coltivato da secoli, questo pepe è leggermente affumicato, con gradevoli note fruttate, che danno alla tavoletta un…
Biologico Oliveti: Circa 5.500 piante distribuite sulla collina che da S. Angelo in Colle degrada verso il fiume Orcia. Altitudine: 200/350 mt. sl.m. Varietà di olive: Frantoio: olio di colore dal verde intenso al giallo, molto profumato con sentori di mela renetta e erbe tagliate, in bocca si presenta piccante e fruttato, perché molto ricco…
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione:Bolgheri Sassicaia DOC
Zona:Bolgheri (LI) Toscana Italia
Vitigno:Cabernet Sauvignon 85% e Cabernet Franc 15%
Contenuto: 0,75LT.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione:Val d’Arno di Sopra DOC
Zona: Monti del Chianti, Val D’Arno di Sopra
Vitigno:Merlot 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Alsace AOC
Zona: Alsazia Francia
Vitigno: Riesling 100%
Contenuto: 0,75lt.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Alsace AOC
Zona: Alsazia Francia
Vitigno: Gewurztraminer 100%
Contenuto: 0,75 lt.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Pouilly Fumè AOC
Zona: Valle della Loira (Francia)
Vitigno: Sauvignon 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 12,5%
La Bottarga di Tonno rosso è una prelibatezza tipica del Mar Mediterraneo. Legati alla tradizione, selezioniamo solo i Tonni migliori per creare una Bottarga dal gusto unico e secondo il metodo naturale. Il caviale del Mediterraneo da noi prodotto nasce da un processo classico che rispetta il territorio e le direttive della Commissione Internazionale Conservazione…
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Spitz/Donau-Wachau
Zona: Wachau Austria
Vitigno: Grüner Veltliner
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Vino bianco
Denominazione: Wachau Troken
Zona: Wachau Austria
Vitigno: Riesling
Contenuto: 0,75LT
Gradazione: 12%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Riesling Spatlese Trocken
Zona: Mosella Germania
Vitigno: Riesling
Contenuto: 0,75LT
Gradazione: 12,5%
Tipologia. Vino Bianco
Denominazione: Mosel Spatlese Trocken
Zona: Mosella Germania
Vitigno: Riesling
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Rheingau QBA
Zona: Rheingau Germania
Vitigno:Riesling
Contenuto: 0,75LT
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Mosel Saar Ruwer
Zona: Mosella Germania
Vitigno: Riesling
Contenuto: 0,75LT
Gradazione: 9,00%
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Cortona (AR) Toscana Italia
Vitigno: Sirah 100%
Contenuto: 0,75 LT:
Gradazione: 11,5%
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Puglia IGP
Zona: Martina Franca (TA) Puglia Italia
Vitigno: Susumaniello
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Costa Toscana IGT
Zona: Isola D’Elba Toscana Italia
Vitigno: Aleatico 100%
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione:Brunello di Montalcino DOCG
Zona: Vigneto Pianrosso Montalcino Siena Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione:14,5%
Tipologia: Vino Dolce
Denominazione: Vin Santo di Montepulciano DOC
Zona: Montepulciano (SI), Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,375L
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Rufina DOCG
Zona: Pontassieve Rufina Firenze Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Barbera d’Alba DOC
Zona: Castiglione Tinella Piemonte Italia
Vitigno: Barbera 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Valdarno di Sopra DOC
Zona: Valdarno di Sopra (AR) Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione 13%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Montepulciano (SI) Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona: Radda in Chianti (SI) Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 95% Merlot 5%
Contenuto: 0,75L.
Gradazione. 13,5%
Tipologia: Vini Rossi
Denominazione: Chianti Superiore DOCG
Zona: San Miniato Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 90% Sirah 10%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Champagne
Denominazione: Champagne AOC
Dosaggio: Brut
Zona: Vertus e Villeneuve Champagne Francia
Vitigno: Chardonnay 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione:12%
Tipologia: Whisky
Descrizione: Kentucky straight bourbon whisky, colore ambrato ramato intenso, con noances di noci tostate, grano e quercia. Al sorso dolce, ampio e ricco, si distende su corpo su sentori di frutta secca e legno, finale persistente armonioso.
Zona: Kentucky USA
Formato: 0,70
Gradazione: 50%
Tipologia: Grappa
Denominazione:Grappa di Moscato
Zona: Piemonte, Italia
Contenuto: 0,50 L.
Gradazione:43%
Tipologia: Grappa
Descrizione: Limpida, incolore,elegante armoniosa,secca austera
Zona: Mombaruzzo, (AT) Piemonte
Contenuto: 0,50 L.
Gradazione: 43%
Tipologia: Acquavite
Descrizione: Bouquet complesso con evidenti note speziate e di legno ,cui si alternano la vaniglia e tabacco, gusto eccezionalmente rotondo e equilibrato conciliante con il sigaro toscano.
Zona:Aratrice Grosseto Toscana Italia.
Contenuto: 0,70 L.
Gradazione: 40%
Tipologia: Acquavite D’Uva
Descrizione: Acquavite da mosto d’uva, distillazione artigianale discontinua, con alambicchi charante a vapore, bianca trasparente, delicata e intensa
Zona Udine, Friuli Venezia Giulia Italia
Vitigni: Friulano, Fragolino, Moscato e Merlot
Contenuto: 0,70 L.
Gradazione: 40%
Tipologia: Vino Dolce
Denominazione: Porto D.O.
Zona: Alto Douro – Portogallo
Vitigno: Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinta Roriz, Tinta Barroca, Alicante Bousschet, Tinta Amarela
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 20%
Titolo: Vino Dolce
Denominazione: Marsala DOC
Zona: Marsala, Sicilia, Italia
Vitigno: Grillo 100%
Contenuto: 0,75 L
Gradazione: 18%
Tipologia: Vino Dolce
Denominazione: Marsala DOC
Zona: Marsala, Sicilia, Italia
Vitigno: Grillo 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 18%
Tipologia: Vino Dolce
Denominazione: Toscana IGT Vendemmia Tardiva
Zona: Panzano in Chianti, Greve Siena Toscana Italia
Vitigno: Chardonnay 25%, Traminer, 15%, Sauvignon Blanc 60%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 15%
Tipologia: Vini Dessert
Denominazione: Vin Santo del Chianti DOC
Zona: Pontassieve, Siena, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 60%, Canaiolo 20% e Malvasia Bianca 20%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 17%
Tipologia: Vino Dolce
Denominazione: Moscato D’Asti >DOCG
Zona: Castiglione Tinella (CN) Piemonte Italia
Vitigno: Moscato Bianco 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Rosso Salento IGT
Zona: Cellino San Marco (BR) Puglia
Vitigno: Primitivo
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Rosso IGT
Zona: Marsala – (TP) Sicilia Italia
Vitigno: 100% Syrah
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Zona: Marsala, Sicilia, Italia
Vitigno: Nero d’Avola 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Etna Rosso DOC
Zona: Guarene (CN) Piemonte Italia
Vitigno: Nerello Mascalese
Contenuto: 0,75L.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC.
Zona: Puruddu Gergei(CA) Sardegna Italia
Vitigno: Cannonau 95%, Tintillu (Alicante Bouschet) 5%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti
Zona: Trentino
Vitigno: Teroldego 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 12,0%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Valpolicella DOC
Zona: Località Lodoletta – Cellore di Illasi (VR) – Veneto Italia
Vitigno: Corvina 65%, Rondinella 30%, Molinara 5%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Zona: Località Lodoletta Cellore di Illasi (VR) Veneto Italia
Vitigno: Corvina, Rondinella, Molinara
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 17%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Valtellina Superiore DOCG
Zona: Valtellina Lombardia Italia
Vitigno: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione:Valtellina rosso DOC
Zona: Valtellina Lombardia Italia
Vitigno: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%
Contenuto 0,75 L.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Barbaresco DOCG
Zona: Neive Piemonte Italia
Vitigno: Nebbiolo 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Barolo DOCG
Zona: Neive (CN) Piemonte Italia
Vitigno: Nebbiolo 100%
Contenuto: 0,75
Gradazione: 14,5
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Barolo DOCG
Zona: Serra/Serralunga d’Alba (Piemonte) Italia
Vitigno: Nebbiolo 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Barolo DOCG
Zona: Cerretta Brick Serralunga Piemonte Italia
Vitigno: Nebbiolo 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Barolo DOCG
Zona: La Morra (Piemonte) Italia
Vitigno: Nebbiolo 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Zona: Loc. Oliveto Montalcino Siena Toscana Italia
Vitigno: 100% Sangiovese Grosso,
Contenuto 0,75 L.
Gradazione: 14,0%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
Zona: Loc. Castelnuovo dell’Abate (SI) Toscana Italia.
Vitigno: Sangiovese Grosso
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Bolgheri Rosso DOC
Zona: Castagneto Carducci (LI)
Vitigno: Cabernet e Sauvignon 80%, Merlot 20%
Contenuto: 0,75L.
Gradazione: 14,0%
DENOMINAZIONE Doc Vermentino di Sardegna
VITIGNI Vermentino 100%
ZONA GERGEI SARCIDANO SARDEGNA ITALIA
TEMPERATURA DI SERVIZIO Tra 8°C e 10°C.
CONTENUTO 0,75 lt.
GRADAZIONE 13,5 VOL.
Zona di Produzione: Milo
Tipologia: Vino bianco.
Tipologia terreno: Rocce e sabbie di origine vulcanica.
Altitudine: 900 m. s.l.m.
Vitigno: Carricante 100%
Età vigneto: Da 60 a 90 anni.
Sistema di allevamento: Alberello.
Resa per ha: 60 q.li.
Vendemmia: Ottobre, novembre.
Vinificazione e affinamento: In tini d’acciaio
Contenuto da 0,75 lt
Tipologia Vino Bianco Denominazione Toscana IGT Vitigni Trebbiano Toscano 100% Regione Toscana (Italia) Zona Mercatale Valdarno – Bucine (AR) Italia Gradazione 13.0% Formato Bottiglia 75 cl Vigneti Viti di 45 anni di età radicate su terreno di medio impasto ricco di scheletro Vinificazione Fermentazione in barrique di rovere francese Affinamento 24 mesi sui lieviti in barrique e in…
Influence
40% Pinot Meunier, 35% Pinot Noir e 25% Chardonnay. Vinificazione in legno senza fermentazione malolattica. 72 mesi sui lieviti e oltre 6 mesi in cantina prima della commercializzazione. Potente, complesso, il naso lascia esprimere la mineralità. Insieme di frutti gialli con un finale di agrumi con note di legna tostata. Dosage 5 g/l. litri: 0,75
Caratteristiche generali Vino spumante bianco ottenuto da uva Glera di collina e spumantizzato in autoclave secondo il metodo Charmat. È l’espressione massima del Prosecco Spumante, dove l’armonica struttura si accompagna a un delicato profumo di mela. La freschezza e la fragranza di questo vino, unito al fine e persistente perlage, lo rendono ideale in tutte…
Vertice qualitativo della denominazione, il Cartizze proviene da una sottozona disciplinata fin dal 1969 di soli 107 ettari di vigneto, compresa tra le colline più scoscese di San Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol, nel comune di Valdobbiadene. Una perfetta combinazione tra microclima e terreni antichi. L’approccio olfattivo è caratterizzato da una complessità di profumi,…
Vino spumante bianco ottenuto da uve Glera e spumantizzato in autoclave secondo il metodo Charmat. Il suo bouquet è profumato e coinvolgente, con evidenti sentori fruttati di pera e mela, accompagnati da note di delicati fiori bianchi. Per queste sue caratteristiche è ottimo come aperitivo, oppure compagno ideale di primi piatti delicati a base di…
La Colatura di Alici è l’oro di Cetara, una preparazione prelibata che nasce da una tradizione secolare. Le Alici pescate durante la primavera in Costiera Amalfitana, dai pescherecci di Cetara, vengono lavorate poche ore dopo la cattura. Le Alici vengono eviscerate e successivamente disposte all’interno di una botte di castagno, alternandole a strati di sale…
Le Alici sotto sale di Cetara sono il simbolo culinario della Costiera Amalfitana. Un processo antichissimo di salatura che fa del prodotto ittico una vera prelibatezza. Solo le Alici più grandi, pescate in Costiera Amalfitana, vengono selezionate per la salatura. Il processo di maturazione avviene in botti di castagno, per un periodo mai inferiore agli…
La Ventresca di Tonno Rosso è la parte più tenera e pregiata del Tonno, in quanto ne ricopre i fianchi e le cavità addominali. Si presenta al palato soffice e delicata. La Ventresca di Tonno Rosso è costituita da filetti pregiatissimi e molto delicati, conservati in olio d’oliva. Il suo nome deriva proprio dalla sua…
Il Tonno Rosso è, tra le tante specie di tonno esistenti, sicuramente quello più pregiato e ricercato. Interamente lavorati a mano entro poche ore dalla battuta di pesca, i filetti di Tonno Rosso in vetro di Armatore hanno un gusto saporito e deciso. Sono tante le proprietà del Tonno Rosso del Mediterraneo: grazie ad una…
Il Tonno Rosso è, tra le tante specie di tonno esistenti, sicuramente quello più pregiato e ricercato. Interamente lavorati a mano entro poche ore dalla battuta di pesca, i filetti di Tonno Rosso in vetro di Armatore hanno un gusto saporito e deciso. Sono tante le proprietà del Tonno Rosso del Mediterraneo: grazie ad una…
Descrizione: Il Tonno Rosso è, tra le tante specie di tonno esistenti, sicuramente quello più pregiato e ricercato. Interamente lavorati a mano entro poche ore dalla battuta di pesca, i filetti di Tonno Rosso in vetro di Armatore hanno un gusto saporito e deciso. Sono tante le proprietà del Tonno Rosso del Mediterraneo: grazie ad…
Descrizione La Cipolla Viola è un prodotto marinato assai saporito e appetitoso, arricchito dalla presenza di capperi siciliani di Pantelleria. Cipolla viola veneta, capperi di Pantelleria, aceto di vino bianco, acqua, zucchero, sale di Cervia, olio extra vergine d’oliva e olio di semi di girasole. Da provare insieme a salumi tradizionali, pane di grano duro, pesce azzurro…
Descrizione Una ricetta colorata e golosa. Una sinfonia di verdure a pezzettoni molto invitante. La maturazione avviene in un liquido agrodolce sapido e di personalità. Le verdure poi vengono conservate in olio di oliva extravergine e olio di semi di girasole. Carote, peperoni rossi, peperoni gialli, cavolfiori, finocchi, sedano, cipollotto, cipolla viola, fagiolini, aceto di vino bianco,…
Ubicazione oliveti: Civitella della Chiana (AR) Toscana Varietà olivi: Frantoio, Moraiolo , Leccino Raccolta: Manuale fino Ottobre Frangitura: A freddo/ciclo continuo giornaliera Note organolettiche: Verde smeraldo denso. L’olfatto: E’ prepotente e ambisce all’eccelenza, con varietali sentori di vegetale, erba tagliata e pomodoro verde, frutta fra cuimandorla amara e mela verde. In bocca amaro e piccante equilibrio fra note amaranti di cardo…
Ubicazione oliveti: San Lorenzo di Moriano (Lucca) Altitudine: 100 m.s.l.m. Varietà olivi: Frantoio, Moraiolo , Leccino Sistemi di allevamento: Vaso Raccolta: Manuale fino Ottobre-primi Novembre Frangitura: A freddo/ciclo continuo giornaliera Stoccaggio: In fusti inox sotto azoto a temperatura di 10°/15° gradi Acidità: 0,16% Note organolettiche: Verde smeraldo denso. L’olfatto: E’ prepotente e ambisce all’eccelenza, con varietali sentori di vegetale, erba tagliata e pomodoro verde, frutta…
Descrizione I tarallini pugliesi biologici fragranti e dal gusto delicato all’olio extravergine di oliva della Famiglia De Carlo sono prodotti con grani antichi coltivati nei campi che circondano il Parco dell’Alta Murgia. L’olio extravergine con cui vengono prodotti è ottenuto da olive della varietà Coratina, lavorate nello storico Frantoio De Carlo. Sono senza olio di…
Classificazione Tipologia Bianco spumante metodo classico pas dosé AOC Champagne Formato 0,75 l Standard Nazione Francia Regione Champagne area Vitigni 30% Chardonnay, 65% Pinot Nero, 5% Pinot Meunier Ubicazione Ay and Mareuil-sur-Ay Vinificazione Tradizionale, priva di qualsiasi ossidazione prematura. La maggioranza dei vini vinificati nei tini completano la loro fermentazione malolattica. Da alcuni anni, una…
Lo Champagne Brut Prestige di Taittinger è il biglietto da visita della storica maison di Reims: uno Champagne elegante, impeccabile e delicato, ottenuto da vari vigneti e affinato sui lieviti per almeno 24 mesi. Ha un bouquet fragrante di frutta, fiori e brioche e un gusto fresco, vivace, sapido e molto armonico CARATTERISTICHE Denominazione Champagne…
Classificazione AOC Champagne Premier Crus Formato 0,75 l Standard Nazione Francia Regione Champagne area Vitigni 33% Chardonnay, 45% Pinot Nero, 22% Pinot Meunier Vendemmia Raccolta è manuale, come pratica comune in Champagne, in casse da 45 ad un massimo di 50 kg l’una; le date della vendemmia sono scelte per ogni singolo appezzamento. Tecnica di…
Classificazione
AOC Champagne Premier Cru Blanc de Blancs Extra Brut
Formato 0,75 l Standard
Nazione Francia
Regione Champagne area
Vitigni 100% Chardonnay
Ubicazione Oger (France)
Grado alcolico 12,00% in volume
Provenienza Francia
Vitigni 35% Chardonnay, 30% Pinot Noir, 35% Pinot Meunier con il 35% di vino di riserva
Gradazione 12%
Uno Champagne dal classico uvaggio di Chardonnay, Pinot Noir e Meunier (con l’aggiunta di vino di riserva). Fine ed elegante, con belle note sapide nel finale
Descrizione: Una giardiniera lavorata completamente a mano; dal fresco un prodotto fortemente caratterizzante, artigianale, croccante e golosissimo. Ingredienti: Carote, peperoni rossi gialli e verdi, cavolfiori e finocchi (quantità variabili) con aceto, acqua, zucchero e aromi naturali Come usarla: Con tutto! La prima e unica giardiniera che si può abbinare con il vino! Per accompagnare salumi,…
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Bolgheri, Toscana
Vitigno: Vermentino 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino bianco
Denominazione:Montecucco DOC
Zona: Montecucco, Toscana, Italia
Vitigno: Vermentino 100%
Contenuto: 0,75
Gradazione: 14%
Tipologia: Birra
Descrizione: Birra chiara, pallida e opalescente, prodotta con farro crudo e frumento. Ha una fresca acidità sottolineata da una delicata speziatura.
IBU: 10 – EBC: 6
Zona: Lucca, Toscana, Italia
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 5,0%
Tipologia: Birra Descrizone: Birra al Farro con schiuma abbondante e pannosa che libera aromi fruttati (banana, ananas, frutta tropicale) e floreali ravvivati dal leggero e piacevole pepato. La gasatura fine, la leggera acidità e la luppolatura moderata la rendono una birra fresca, mai stucchevole, piacevole dall’inizio alla fine. Stile: Saison Colore: Dorato Gradi: 5,8% Temperatura…
Produttore: Azienda Agricola Primo Cavallini Dettaglio: L ’olio extra vergine d’oliva DallOlivo è estratto esclusivamente da olive di qualità frantoio e leccino che vengono raccolte nell’azienda nel periodo che va da metà ottobre alla fine di novembre. Viene conservato in botti di acciaio inox ad una temperatura mai inferiore ai 10 gradi. Non viene filtrato…
Tipologia: Vino Dolce
Denominazione: Moscadello di Montalcino DOC
Zona: Montalcino, Toscana, Italia
Vitigno: Moscato 100%
Contenuto: 0,375L
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Zona: Montalcino: Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75L
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Zona: Montalcino: Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75L
Tipologia: Vino BiancoDenominazione: DOC BolgheriZona: Bolgheri, Toscana, ItaliaVitigno: vermentino 100Contenuto: 0,75Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Bianco Denominazione: Bianco Salento IGP Zona: San Marzano Di San Giuseppe, Taranto, Puglia, Italia Vitigno: 80% Chardonnay, 15% Moscatello selvatico, 5% Fiano Contenuto: 0,75L Gradazione: 13%
Tipologia: Vino RosatoDenominazione: Toscana IGTZona: Magliano in Toscana (GR), Toscana, ItaliaVitigno: Sangiovese 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 13%
Tipologia: Vino BiancoDenominazione: Terre Siciliane IGPZona: Trapani, Sicilia, ItaliaVitigno: Grillo 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 13%
Tipologia: Vino RosatoDenominazione: Isola dei Nuraghi IGTZona: Gergei, Cagliari, Sardegna, ItaliaVitigno: Cannonau 80%, Vermentino 20%Contenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: Vino bianco Denominazione: Colli Tortonesi Timorasso DOC Derthona Zona: Tortona, Alessandria, Piemonte, Italia Vitigno: Timorasso 100%Contenuto: 0,75L Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosato Denominazione: Cote de Provence Cru Classe AOC Zona: Provenza, Francia Vitigno: Grenache, Cinsault, Syrah Contenuto: 0,75L Gradazione:12,5%
Tipologia: Vino Rosato Denominazione: AOC Zona: Cotes de Provance, Provenza, Francia Vitigno: Grenache/Rolle Contenuto: 0,75 Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosato Denominazione: Côtes-de-Provence AOC Zona: Provenza, Francia Vitigno: Cinsault 50%, Syrah 30%, Grenache 20%Contenuto: 0,75L Gradazione: 12,5%
Tipologia: vino rosatoDenominazione: Toscana IGTZona: Magliano in Toscana, Grosseto, Toscana, ItaliaVitigni: Syrah, VermentinoContenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: Vino RosatoDenominazione: Toscana IGTZona: Gaiole in Chianti, Toscana, ItaliaVitigno: Sangiovese 95%, Merlot 5%Contenuto: 0,75LGradazione: 13%
Tipologia: Vino bianco Denominazione: Toscana IGT Zona: Gaiole in Chianti, Toscana, Italia Vitigno: Chardonnay 100% Contenuto:0,75L Gradazione: 13%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Chianti Classico DOCGZona: Poggibonsi, Firenze, Toscana, ItaliaVitigni: Sangiovese, CanaioloContenuto: 0,75LGradazione: 14,5%
Tipologia: Vino DolceDenominazione: Colli della Toscana centrale IGTZona: Bagno a Ripoli (FI), Toscana, ItaliaVitigni: Sauvignon Blanc, Sauvignon Gris e SemillonContenuto: 0,50LGradazione: 16%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Rosso Colline Lucchesi DOCZona:Camigliano, Marlia, Segromigno, San Colombano, Toscana, ItaliaVitigno: 20% Merlot, 70% Sangiovese, 10% SyrahContenuto: 0,75LGradazione: 13%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Gattinara DOCGZona: Gattinara, Piemonte, ItaliaVitigno: Nebbiolo 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 13,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: AOC ChampagneZona: Ambonnay,Champagne, FranceVitigno: Chardonnay 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Chianti Rufina DOCGZona: Rufina (FI), Toscana, ItaliaVitigni: Sangiovese 95%, Canaiolo, Colorino e Malvasia Nera 5%Contenuto: 0,75LGradazione: 13%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Sudtirol – Alto Adige DOCZona: Alto Adige, Trentino AltoAdige, ItaliaVitigno: Pinot NeroContenuto: 0,75LGradazione: 13,5%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Chianti Classico DOCGZona: Panzano in Chianti, Firenze, Toscana, ItaliaVitigno: 100% SangioveseContenuto: 0,75LGradazione: 13,5%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Toscana IGTZona: Panzano in Chianti, Firenze, Toscana, ItaliaVitigno: 90% Cabernet Sauvignon, 5% Merlot, 5% SangioveseContenuto: 0,75LGradazione: 13,5%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Toscana IGTZona: Panzano in Chianti, Firenze, Toscana, ItaliaVitigno: Cabernet Sauvignon 85%, Petit Verdot 15%Contenuto: 0,75LGradazione: 14,5%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Toscana IGTZona: Bolgheri, Toscana, ItaliaVitigno: 70% Merlot, 15% Sangiovese, 15% Cabernet SauvignonContenuto: 0,75LGradazione: 13,5%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Bolgheri Rosso DOCZona: Bolgheri, Toscana, ItaliaVitigno: 50% Merlot, 34% Cabernet Sauvignon, 9% Cabernet Franc, 7% PetitVerdotContenuto: 0,75LGradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso FrizzanteDenominazione: Bonarda Frizzante dell Oltrepò Pavese DOCZona:Torricella Verzate, Redavalle e Pietra de’ Giorgi, Lombardia, ItaliaVitigno: CroatinaContenuto:0,75LGradazione: 13%
Tipologia: Vino biancoDenominazione: Toscana IGTZona: Panzano in Chianti, Firenze, Toscana, ItaliaVitigno: Chardonnay, Traminer, Sauvignon Blanc, MalvasiaContenuto: 0,75LGradazione: 13%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Toscana IGTZona: Belvedere di Suvereto (LI), Toscana, ItaliaVitigno: Cabernet Sauvignon 70% – Cabernet Franc 30%Contenuto: 0,75LGradazione: 14%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Barbera d Alba DOCZona: Monforte d Alba (CN), Piemonte, ItaliaVitigno: Barbera 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 14,5%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Brunello di MontalcinoZona: Vigneto Fiesole, Poderuccio, Podernovo, Montalcino, Toscana, ItaliaVitigno: SangioveseContenuto: 0,75LGradazione: 14%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Barco Reale DOCZona: Carmignano (PO), Toscana, ItaliaVitigni: 70% Sangiovese, 15% Cab. Sauvignon, 5% Cab. Franc, 10% CanaioloContenuto: 0,75LGradazione: 13,5%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Chianti Montalbano DOCZona: Montalbano (PT), Toscana, ItaliaVitigni: Sangiovese 90%, Canaiolo e Colorino 10%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCZona: Tenuta Novare, Valpolicella Classica, Veneto, ItaliaVitigno: Corvina Veronese 80% e Rondinella 20%Contenuto: 0,75LGradazione: 15%
Tipologia: RossoDenominazione: Bolgheri DOC SuperioreZona: Bolgheri (LI), Toscana, ItaliaVitigno: 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% SyrahContenuto: 0,75LGradazione: 13%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Brunello di Montalcino DOCGZona: Montelcino (SI), Toscana, ItaliaVitigno: Sangiovese 100%Contenuto: 0,75LGraadazione: 13,5%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Carmignano DOCGZona: Carmignano (PO), Toscana, ItaliaVitigno: Sangiovese 75%, Cabernet 10%, Canaiolo 10%, altri vitigni 5%Contenuto: 0,75LGradazione:13.5%
Tipologia: Vino Bianco Denominazione: Provincia di Pavia IGT Zona: Oliva Gessi,Torricella Verzate, Redavalle (PV), Lombardia, Italia Vitigno: Riesling Renano Contenuto:0,75L Gradazione: 13%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Bolgheri DOCZona: Castagneto Carducci, Livorno, Toscana, ItaliaVitigni: Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 20%, Merlot 10%,Sangiovese 10%Contenuto: 0,75LGradazione: 13,5%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Montecucco Rosso DOCZona: Cinigliano, Grosseto, Toscana, ItaliaVitigno: 70% sangiovese, 15% ciliegiolo, 15% montepulcianoContenuto: 0,75LGradazione: 13,5%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Rosso di Montepulciano DOCZona: Valiano di Montepulciano, Siena, Toscana, ItaliaVitigno: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo e ColorinoContenuto: 0,75LGradazione: 13%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Vino Nobile di Montepulciano DOCGZona: Montepulciano (SI), Toscana, ItaliaVitigno: SangioveseContenuto: 0,75LGradazione: 14%
Tipologia: Vino Bianco Denominazione: Alto Adige DOC Zona: Sudtirol, Trentino Alto Adige, Italia Vitigno: Sauvignon 100%Contenuto: 0,75L Gradazione: 13.5%
Tipologia: Vino Bianco Denominazione: Alto Adige DOC Zona: Sudtirol, Trentino Alto Adige, Italia Vitigno: Pinot Grigio 100%Contenuto: 0,75L Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Bianco Denominazione: Alto Adige DOC Zona: Sudtirol, Trentino Alto Adige, Italia Vitigno: Müller Thurgau 100%Contenuto: 0,75L Gradazione: 12.5%