BEAUJOLAIS NOUVEAU VILLAGE 2023 – JOSEPH DROUHIN
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: AOC, Beaujolais-Villages appellation Régionale
Zona: Beaujoulais, Francia
Vitigno: Gamay
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: AOC, Beaujolais-Villages appellation Régionale
Zona: Beaujoulais, Francia
Vitigno: Gamay
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 12,5%
Dosaggio: Brut
Denominazione: AOC Champagne
Zona: Chardonnay de la Côte des Blancs: Chouilly, Avize e Mesnil-sur-Oger; Pinot nero del Nord della Montagna di Reims: Mailly Champagne, Verzy e Verzenay.
Vitigno: Grand cru di Chardonnay e Pinot nero assemblati in parti uguali. (50% Chardonnay 50% Pinot Nero)
Contenuto: 0,75L
Gradazione: –
Dosaggio: Brut
Denominazione: AOC Champagne
Zona: Derivato essenzialmente dai Premiers e Grands Crus della Côte des Blancs, tra cui Mesnil-sur-Oger e Avize,
Vitigno: 50% Pinot Noir e 50% Chardonnay
Contenuto: 0,75L
Gradazione: –
Dosaggio: Brut
Denominazione: AOC Champagne
Zona: Derivato essenzialmente dai Premiers e Grands Crus della Côte des Blancs, tra cui Mesnil-sur-Oger e Avize,
Vitigno: Chardonnay 100%
Contenuto: 0,75L
Gradazione: –
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Rosato DOCG
Zona: Gattinara, Alto Piemonte, Italia
Vitigno:100% Nebbiolo
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13,5%
Denominazione: Pomino DOC
Zona: Rufina (FI), Toscana, Italia
Vitigno: Chardonnay, Sauvignon Blanc
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 13,5%
Denominazione: Terre di Pisa DOC
Zona: Peccioli, Pisa, Toscana, Italia
Vitigno: 70% Sangiovese e 30% Cabernet Sauvignon
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 13,5% vol
Denominazione: Costa Toscana IGT
Zona: Peccioli, Pisa, Toscana, Italia
Vitigno: 95% Sangiovese, 5% Merlot
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 13% vol
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Salento IGP
Zona: Agro di Copertino, Puglia, Italia
Vitigno: Primitivo 100% Biologico Certificato
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Zona: Antiche viti a piede franco di varie contrade dell’Etna, radicate sui terreni vulcanici del versante Nord, Sicilia, Italia
Vitigni: Malvasia, Moscadella, Cattaratto, Nerello Mascalese
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Zona: Mezzolombardo, Trentino Alto Adige, Italia
Vitigno: Teroldego 68% , altre varietà a bacca rossa 32%
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 12%
Un’elegante selezione delle 5 ricette dei nostri Tourinot, finemente disposti a mano. Ideale per assaggiare e condividere le cinque declinazioni del Tourinot, la versione ridotta a 5 grammi del classico Giandujotto di Torino. Classico, con Latte Inalpi della filiera alpina piemontese; Maximo, privo di latte, con intense note dei Cacao aromatici del Sud America; Maximo +39, con oltre…
Dosaggio: brut
Denominazione: Champagne AOC
Zona: Epernay, Champagne, Francia
Vitigni: Pinot noir 100%
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 12%
Dosaggio: extra brut
Denominazione: Champagne AOC
Zona: Cramant, Vertus, Côte des Blancs, Champagne, Francia
Vitigni: Chardonnay 100%
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 12,5%
Un vino fresco e minerale, maturato per circa 10 mesi sulle fecce fini in acciaio. Ricco di note agrumate, minerali e selvatiche. Freschissimo, sapido e teso
Bianco tedesco, fresco e agrumato. Un’ottima introduzione al terroir del Palatinato. Profumo vivace di limone e pesche di vigna. Croccante, fresco e persistente
Profumo intenso e croccante, con note di frutta fresca e di agrumi, note floreali, qualche nota erbacea e una bella mineralità
Sapore diretto e pulito, la frutta ritorna con la vivace acidità, mostra una bella struttura ed armonia.
Tipologia: Vino Bianco Denominazione: Terre Siciliane IGP Zona: Trapani, Sicilia, Italia Vitigno: Malvasia 100% Contenuto: 0,75L Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Bolgheri DOC Rosso
Zona: Bolgheri, Toscana, Italia
Vitigni: 60% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot, 5% Syrah
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 14%
Descrizione: Un tributo a uno dei dolci napoletani per eccellenza: il babà, nella sua versione classica con rum. Realizzato attraverso la tecnica della vasocottura, che preserva aroma e gusto degli ingredienti.
Peso: 0.850 kg
Descrizione: (24cm). La Pastiera napoletana per eccellenza, nata dall’unione degli ingredienti simbolo della Resurrezione come i chicchi di grano, la ricotta, panna e uova, il tutto arricchito dall’aroma d’arancio.
Tradizione partenopea e gusto inimitabile, riconoscibile in tutto il mondo.
.
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Civitella in Val si Chiana, Arezzo, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Liquoroso
Descrizione: Miscela di 26 piante aromatiche, tra cui maggiorana, genziana e scorza d’arancia in infusione per 15 giorni nel vino bianco, ottenuto in prevalenza da Chardonnay, con aggiunta di zucchero bruciato. 4 mesi in botti di rovere neutre.
Zona: Langhe, Piemonte, Italia
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 16%
Tipologia: Vino Liquoroso
Descrizione: Barolo classico con infusione di China Calissaia, China Succirubra e tante altre spezie. 4 mesi in botti di rovere e almeno 2 in bottiglia
Zona: Langhe, Piemonte, Italia
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 16%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Langhe DOC
Zona: Langhe, Piemonte, Italia
Vitigno: Chardonnay 100%
Contenuto: 0,75L
Gradazione:13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Lessona DOC
Zona: Lessona, Biella, Piemonte, Italia
Vitigno: Nebbiolo 100%
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Nebbiolo d’Alba DOC
Zona: Barolo e Barbaresco, Piemonte, Italia
Vitigno: Nebbiolo 100%
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino speciale
Denominazione: Marsala Vergine Riserva DOC
Zona: Marsala, Trapani, Sicilia, Italia
Vitigni:Grillo, Catarratto e Inzolia
Contenuto: 0.75L
Gradazione: 19%
Tipologia: Vino bianco
Denominazione: Etna Bianco DOC
Zona: Biancavilla, Catania, Sicilia, Italia
Vitigno: Catarratto, Carricante
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 13%
Tipologia: vino Bianco
Denominazione: Costa Toscana IGT
Zona: Peccioli, Pisa, Toscana, Italia
Vitigno: Vermentino 50% Trebbiano 30% Malvasia Bianca 20%
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 13% vol
Tipologia: Vino Rosso Francese
Denominazione: Savigny-Lès-Beaune
Zona: Cote De Beaune Francia
Vitigno: Pinot Nero 100%
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosso Francese
Denominazione: Côte de Nuits-Villages AOC
Zona: Borgogna – Francia
Vitigno: Pinot nero 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosso Francese
Denominazione: Hautes Cotes de Nuits AOC
Zona: Bourgogne Francia
Vitigno: Pinot Nero 100%
Contenuto: 0,75 lt.
Gradazione: 12%
Tipologia: Vino Rosso Francese
Denominazione: Vincent Girardin
Zona: Borgogna Francia
Vitigno: Pinot nero 100%
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 13 %
Tipologia: Vino Rosso Francese
Denominazione: Chambolle Musigny
Zona: Burgundy – Francia
Vitigno: Pinot noir 100%
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino rosso francese
Denominazione: Pommard AOC
Zona: Borgogna – Francia
Vitigno: Pinot noir 100%
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino rosso francese
Denominazione: Gevrey Chambertin AOC
Zona: Borgogna – Francia
Vitigno: Pinot Nero 100%
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino rosso francese
Denominazione: Saint-Estèphe
Zona: Bordeaux – Francia
Vitigno: Cabernet Sauvignon/Merlot/Cabernet Franc
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino bianco francese
Denominazione: Saint Guilhem le Dèsert
Zona: Languedoc Roussillon – Francia
Vitigno: Chardonnay, Viognier, Petit Manseng
Contenuto: 0,75 TL
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino bianco francese
Denominazione: Meursault
Zona: Borgogna – Francia
Vitigno: Chardonnay
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino bianco francese
Denominazione: Sancerre AOC
Zona: Loira – Francia
Vitigno: Sauvignon 100%
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino bianco francese
Denominazione: Pouilly Fumè AOC
Zona: Valle della Loira-Francia
Vitigno: Sauvignon 100%
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Vino bianco francese
Denominazione: chablis
Zona: Borgogna – Francia
Vitigno: Chardonnay
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 12,0%
Tipologia: Spumante
Denominazione: Trento DOC
Zona: Trento
Vitigno: Chardonnay
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Vino Dessert
Denominazione: Sauternes AOC
Zona: Bordeaux (Francia)
Vitigno: Sémillion 65%, Sauvignon 35%
Contenuto: 1.5 LT.
Gradazione:13,5%
Tipologia: Vini Dessert
Denominazione: Sauternes AOC
Zona: Bordeaux (Francia)
Vitigno: Semillon (80%) Moscadelle (10%) Sauvignon Blanc (10%)
Contenuto:0,375 LT.
Gradazione: 13,50%
Tipologia: Vini Dessert Dolce
Denominazione: Sauternes AOC
Zona: Bordeaux (Francia)
Vitigno: 10% Sauvignon 80%, Semillon, 10% Muscadelle
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione:14,00%
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Cotes De Provence AOC
Zona: Provence (Francia)
Vitigno:72% Grenache, 13% Rolle, 7% Syrah, 4% Cinsault, 4% Tibouren
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Domaine Val D’Astier Cotes de Provence
Zona: Provence (Francia)
Vitigno:
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Cotes De Provence AOC
Zona: Provenza (Francia)
Vitigno: Grenache 75%, Syrah e Cinsault 25%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Salento IGT
Zona: Salento
Vitigno: Negramaro 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Olio Descrizione: L’Olio Extra Vergine di Oliva del Castello di Ama è un nettare che una volta assaggiato non si dimentica, avendo un gusto unico e meraviglioso. Alla vista l’Olio Extra Vergine di Oliva del Castello di Ama si presenta normalmente di un colore verde intenso, che con il passare del tempo assume riflessi con tonalità…
Tipologia: Olio
Descrizione: Un Olio extra vergine di oliva ricco di sostanze antiossidanti (composti fenolici) quindi con un’elevata resistenza all’invecchiamento, un’elevata intensitá dei descrittori “amaro” e “piccante” ed elevate proprietá salutistiche.
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Contenuto: 0,5 lt.
Descrizione: Il Riso della varietà Otello dall’azienda Zaccaria si caratterizza per il colore naturalmente nero e per la sua fragranza intensa, con sentori speziati e note tostate. Ricco di fibre e polifenoli antiossidanti, è ideale per una dieta ricca, sana ed equilibrata.
Prodotto: Azienda Zaccaria
Zona: Salussola, Biella, Piemonte, Italia
Contenuto: 500 g.
Descrizione: Rosso: riso integrale a pericarpo rosso, varietà Ris Rus. E’ caratterizzato da un chicco grande e consistente con una fragranza delicata che lo rende indicato per qualsiasi tipo di preparazione. Ottimo con condimenti leggeri o con un velo di olio extra vergine di oliva. Indicato per diete leggere ed equilibrate. Prodotto: Azienda Zaccaria Zona: Salussola,…
Descrizione: Il riso Carnaroli DOP riso di Baraggia biellese e vercellese nella classica scatola in cartoncino sottovuoto. Estremamente versatile, è molto saporito e presenta un chicco grande e consistente. Ideale sia per risotti innovativi e della tradizione. Eccellente per insalate di riso e timballi. Da provare bollito, il suo gusto sorprende sempre. Prodotto: Azienda Zaccaria Zona:…
Descrizione: Mix di biscotti artigianali glassati con finissimo cioccolato.
Ingredienti: Farina di Grano 00, zucchero a velo, uova, burro, fecola di patate, farina di mandorle, sale, glassatura di cioccolato, pasta di cacao.
Zona: Quarrata, Pistoia, Italia
Contenuto: 200 g.
Descrizione: Cantucci classici arricchiti con pezzi di pistacchi Ingredienti: Farina di grano tenero, zucchero, uova di galline allevate all’aperto, pistacchi 10%, mandorle 10% agente lievitante.Produttore: Antonio Mattei BiscottificioZona: Prato, Toscana, ItaliaContenuto: 500GR
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana Rosso
Zona: Firenze, Toscana, Italia
Vitigno: Cabernet Sauvignon 75%,Sangiovese 20%,Cabernet Franc 5%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione:14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 90% Canaiolo e Colorino 10%
Contenuto:0,75 LT
Gradazione:14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: DOCG Chianti Classico Riserva
Zona: Gaiole In Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Merlot 5% Sangiovese 95%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione:13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Costa Toscana IGT
Zona: Toscana, Italia
Vitigno: Cabernet Franc. Sangiovese
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Chardonnay
Zona: Barberino Tavernelle, Toscana, Italia
Vitigno: Chardonnay 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Cabernet
Zona: Val D’Orcia, Toscana, Italia
Vitigno: Cabernet Franc 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Classico D.O.C.G.
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese
Contenuto:0,75 LT.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: IGT Toscana
Zona: Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Merlot 100%
Contenuto: 0,75LT.
Gradazione:15%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Maremma Toscana D.O.C.
Zona: Maremma, Toscana, Italia
Vitigno: Ciliegiolo 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione:
Zona: San Marzano di San Giuseppe (TA), Puglia, Italia
Vitigno: Negromaro,50 Primitivo 50
Contenuto:0,75cl
Gradazione:14,5 %
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Cortona DOC
Zona: Cortona, Toscana, Italia
Vitigno: Sirah 100%
Contenuto: 0,75 cl
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona: Castello di Monsanto, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 90%, Canaiolo e Canarino 10%
Contenuto: 0,75cl
Gradazione:14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Zona: Cinigiano GR, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese
Contenuto:0,75cl.
Gradazione:13,5%
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
Zona: Montalcino, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto:0,75cl.
Gradazione: 14%
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona: Gaiole in Chianti, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 96% Merlot 4%
Contenuto: 0,75 cl
Gradazione: 13%
Tipologia: Champagne
Dosaggio: Extra Brut
Denominazione: Champagne AOC
Zona: Reims, Champagne, Francia
Vitigni: Chardonnay 100%
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 12,00%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona: Riecine, (Gaiole in Chianti) Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75cl
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Vigliano (Toscana)
Vitigno: Trebbiano
Contenuto: 0,75 cl.
Gradazione:13%
Tipologia: Vino Bianco Secco
Denominazione: DOC
Vitigno: Pigato 100%
Contenuto: 0,75 cl.
Gradazione: 13%
La Ma’Kaira è ottenuta dalla pastificazione di Semola di Farro (90%) e Sfarinato di Orzo mondo (10%) che ne migliora le qualità nutrizionali.La presenza dei Beta-glucani caratteristici dell’orzo contribuisce a realizzare un alimento che favorisce il controllo del colesterolo.Un’altra classe importante di composti presenti nel chicco d’orzo è costitu-ita dai grassi nei quali rientrano tocoferoli…
La Ma’kaira è una pasta di Semola di Grano duro (90%) con aggiunta di Sfarinato di Orzo Mondo (10%) che ne migliora le qualità nutrizionali.La presenza dei Beta-glucani caratteristici dell’Orzo contribuisce a realizzare un alimento che favorisce il controllo del colesterolo.Un’altra classe importante di composti presenti nel chicco d’Orzo è costituita dai grassi nei quali…
Una nuova presentazione dell’Orzo Mondo Tostato e Macinato è stata recentemente realizzata in bustine filtro, come quelle utilizzate solitamente per il tè.Ogni bustina filtro contiene 8 g del prodotto e va usata in infusione per 4/5 minuti in una tazza contenente circa 150 cc di acqua bollente. ti∫àna s. f. [dal lat. tisäna, variante di…
Le qualità di integralità del farro macinato a pietra e non abburattato con-feriscono alla pastificazione del farro qualità di raro equilibrio organolettico che possono opportunamente essere assaporate in cottura solo se si usa l’ac-cortezza di scolare la pasta molto al dente senza arrivare alla cottura totale dell’intera sezione. La pasta di Farro non ha caratteristiche…
I terreni pietrosi e calcarei, come quelli delle Piane di Ca-prafico, sono particolarmente adatti alla coltivazione della lenticchia. Grazie ad essi il legume si cuoce bene, rapidamente (20÷25 minuti), senza richiedere ammollo
Con l’Orzo Mondo Tostato e Macinato si può preparare un infuso uti-lizzando sia la moka sia la ‘napoletana’ o, ancor meglio in quanto si può personalizzarne la concentrazione, una pressofiltro od altro apparecchio per infusione.Questa bevanda, nella sua gradevolezza, può occupare fasce orarie che non sono consentite al caffè. L’aggiunta dell’anice integra le qualità rinfrescanti…
Orzo Mondo, tostato e macinato: dal sapore rinfrescante, è gradito anche dai bambini e dalle persone anziane, a colazione con del latte o dopo pranzo. Con l’Orzo Mondo tostato e macinato si può preparare un infuso utilizzando sia la moka sia la ‘napoletana’ o, ancor meglio in quanto si può personalizzarne la concentrazione un pressofiltro…
L’Orzo Mondo tostato e macinato è prodotto dall’Azienda Agricola Giacomo Santoleri Casino di Caprafico. Sulle piane assolate di Caprafico vengono coltivati legumi e cereali con passione e nel rispetto dell’ambiente. L’Orzo è uno dei prodotti più amati sia dai bambini che dagli adulti, riscoperto e utilizzato in tantissimi modi. Il cerale più antico del mondo oltre…
l più elegante, sia per la sua veste candida, che per il suo equilibrato gusto dolce amaro, riccamente floreale di note d’arancio, scandite da una suadente nota d’amaro della mandorla. In così profondo candore i verdi pistacchi di Bronte D.O.P. spiccano all’occhio e al palato come vere e proprie pietre, dure, preziose. Si accompagna con…
Conosciuti al tempo di Lorenzo il Magnifico con il nome di Biriquocoli, i cavallucci sono uno dei più tradizionali dolci di Siena. Scopri o ritrova uno dei più tradizionali dolci di Siena, ottenuti dalla lavorazione artigianale di materie prime di qualità eccellente tra cui farina, frutta candita, zucchero, noci, miele, coriandolo e semi di anice. Ogni…
Risalenti al quattordicesimo secolo, si narra che questi dolci siano stati introdotti dal cavaliere Ricciardetto Della Gherardesca al rientro dalle crociate. Proposti inizialmente nel suo castello, sono divenuti presto una tradizione dolciaria senese. La denominazione IGP, oltre ad essere stata la prima denominazione ottenuta da un dolce a livello europeo in assoluto, garantisce un controllo…
Ritrova il gusto di un dolce che risale al medioevo: il Panforte Siena IGP Nero, detto anche “Panpepato”, è infatti, uno dei dolci tradizionali senesi più antichi. Il noto sapore deciso del panforte nero è dovuto alla miscela di spezie dal gusto intenso come, per esempio, noce moscata, chiodi di garofano e pepe garofanato. Risultato…
Panforte Margherita: la rivisitazione in chiave moderna del Panforte, ideata dai pasticceri del tempo per rendere onore alla Regina Margherita in visita a Siena. È uno dei dolci tradizionali senesi per eccellenza, la cui ricetta è dettata dal disciplinare di produzione dell’associazione di tutela dei ricciarelli e del panforte. Risultato della lavorazione e la conseguente…
Dolce di pasta lievitata, leggero, leggero, leggero. Da consumare tutto l’anno, da regalare tutto l’anno, da assaporare sempre. La sua pasta racchiude piccole e gustose gocce di marmellata d’albicocca, mentre la superficie è ricoperta di ghiaccia morbida alle mandorle. Ingredienti: Farina di grano tenero tipo 0, zucchero, uova fresche di categoria A, burro, albicocche 10%,…
Mandorle rigorosamente italiane, di preferenza siciliane o pugliesi, a seconda della miglior qualità riscontrata nelle due differenti produzioni. Ingredienti: Mandorle, Miele d’Acacia Italiano (Mieli Thun), Zucchero, Albume d’uovo, Pistacchio Verde di Bronte Dop, Vaniglia in bacche. Per gli allergeni vedi ingredienti in grassetto. Può contenere tracce di: Glutine, Frutti a guscio / Noci. Allergeni: Mandorle,…
Cioccolatini Assortiti Ingredienti: zucchero, massa di cacao, NOCCIOLA Piemonte IGP, burro di cacao, LATTE intero in polvere, caramello (zucchero), cacao in polvere, cacao magro in polvere, burro concentrato (LATTE), MANDORLA, olio extra vergine di oliva, sale marino integrale, emulsionante: lecitina di SOIA, caffè, estratto naturale di vaniglia. “Senza glutine”. Conservare in luogo fresco a 18-20…
La selezione delle 4 ricette dei giandujottini da 5 grammi. Classico, con latte d’alpeggio piemontese; Maximo, la ricetta originale del gianduja, priva di latte Inalpi, con selezionati cacao del Sud America; Maximo +39, con oltre il 40% di Nocciola Tonda e Gentile delle Langhe, ancora temperato a mano; Numero 10, ideato per i 10 anni…
Crema spalmabile Gianduja, prodotta con ingredienti selezionati: 45% di Nocciola Piemonte IGP, Zucchero italiano, Latte Inalpi proveniente dalla filiera alpina e bacche di vaniglia. Vellutata e cremosa, per un intenso aroma di nocciola e cacao. Ingredienti: NOCCIOLA Piemonte IGP (45%), zucchero, cacao magro in polvere, LATTE scremato in polvere, emulsionante: lecitina di SOIA, bacche…
Grazie alla ricerca storica e a trafile artigianali in bronzo appositamente realizzate, Pastai Gragnanesi è il marchio capace di produrre i formati di pasta più speciali e tradizionali. Ideali per piatti particolari, ricercati e festivi, ma capaci di sposarsi alla perfezione con i sughi e i sapori tipici campani e non solo, anche con la…
Grazie alla ricerca storica e a trafile artigianali in bronzo appositamente realizzate, Pastai Gragnanesi è il marchio capace di produrre i formati di pasta più speciali e tradizionali. Ideali per piatti particolari, ricercati e festivi, ma capaci di sposarsi alla perfezione con i sughi e i sapori tipici campani e non solo, anche con la…
Grazie alla ricerca storica e a trafile artigianali in bronzo appositamente realizzate, Pastai Gragnanesi è il marchio capace di produrre i formati di pasta più speciali e tradizionali. Ideali per piatti particolari, ricercati e festivi, ma capaci di sposarsi alla perfezione con i sughi e i sapori tipici campani e non solo, anche con la…
Il Viennese è il fiore all’occhiello della produzione dolciaria BABBI: un cuore di pregiato wafer con crema alla vaniglia avvolto da uno finissimo strato di cioccolato fondente.
Il dolce più conosciuto e più pregiato dalla tradizione Piemontese, rivisto dallo Chef Enrico Crippa utilizzando solo Nocciole Piemonte I.G.P. per realizzarne un gusto magico che riporta al passato.
Le Cialde di Montecatini Terme sono un fragrante biscotto tipico della famosa città termale toscana. Prodotti seguendo la ricetta tradizionale a base di farina, latte, uova, zucchero e mandorle, sono il perfetto complemento del caffè e del gelato. Confezione di metallo 6 pz.
Questi biscotti di pasta sfoglia sono fatti con burro della migliore qualità e hanno un gusto e una consistenza simili al dolce millefoglie francese e sono ricoperti da uno strato di zucchero turbinado
Un nuovo formato per il Criollo Chuao, eccezionale varietà di Criollo, sempre più ricercato dagli estimatori del cioccolato e dagli appassionati di tutto il mondo. La tavoletta 50g Chuao Domori, prodotta con 70% di pasta di cacao e 30% di zucchero di canna è perfetta per chi è amante della dolcezza ma non desidera eccedere negli…
Il gusto unico ed inconfondibile del cacao Criollo Porcelana, in un nuovo formato da 50 g che duplica il piacere della degustazione del cacao Domori. Il Porcelana è una varietà preziosa di cacao, il cui nome deriva dal fatto che i frutti sono traslucidi e ricordano la porcellana. Lasciati conquistare dal gusto delicato di questa…
Fichi secchi ricoperti al cioccolato extra fondente. Una raffinata specialità!
Clementine candite ricoperte al cioccolato extra fondente. Una raffinata specialità!
Bastoncini di limoni canditi ricoperti al cioccolato extra fondente. Una raffinata specialità!
Bastoncini di arance candite ricoperti al cioccolato extra fondente. Una raffinata specialità!
I biscotti al Pistacchio di Sicilia Marchesi di San Giuliano sono preparati artigianalmente e lavorati con il burro secondo antiche ricette. Dall’impasto friabile e delicato sono il perfetto spuntino per tutti i momenti della giornata.
I biscotti all’Arancia di Sicilia Marchesi di San Giuliano sono preparati artigianalmente e lavorati con il burro secondo antiche ricette. Dall’impasto friabile e delicato sono il perfetto spuntino per tutti i momenti della giornata.
I biscotti alle Mandorle di Sicilia Marchesi di San Giuliano sono preparati artigianalmente e lavorati con il burro secondo antiche ricette. Dall’impasto friabile e delicato sono il perfetto spuntino per tutti i momenti della giornata.
Biologico Oliveti: Circa 5.500 piante distribuite sulla collina che da S. Angelo in Colle degrada verso il fiume Orcia. Altitudine: 200/350 mt. sl.m. Varietà di olive: Frantoio: olio di colore dal verde intenso al giallo, molto profumato con sentori di mela renetta e erbe tagliate, in bocca si presenta piccante e fruttato, perché molto ricco…
Ingredienti: Quarti di clementine, puro cioccolato fondente (Cacao: 72% min.).
Ingredienti della Copertura: Pasta di cacao, Zucchero. Burro di cacao. Emulsionante: Lecitina di soia, Aromi.
I Marron Glacés Agrimontana sono quello che si può definire un godimento del palato. Amati anche dalla regina Victoria d’Inghilterra, i marron glacés sono immancabili sulle tavole autunnali e delle feste natalizie. La lavorazione del frutto è molto elaborata. I maestri pasticceri, esperti in quest’arte, trasformano le castagne prima in frutta candita e poi la…
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione:Bolgheri Sassicaia DOC
Zona:Bolgheri (LI) Toscana Italia
Vitigno:Cabernet Sauvignon 85% e Cabernet Franc 15%
Contenuto: 0,75LT.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione:Val d’Arno di Sopra DOC
Zona: Monti del Chianti, Val D’Arno di Sopra
Vitigno:Merlot 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Alsace AOC
Zona: Alsazia Francia
Vitigno: Riesling 100%
Contenuto: 0,75lt.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Alsace AOC
Zona: Alsazia Francia
Vitigno: Gewurztraminer 100%
Contenuto: 0,75 lt.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Pouilly Fumè AOC
Zona: Valle della Loira (Francia)
Vitigno: Sauvignon 100%
Contenuto: 0,75 LT.
Gradazione: 12,5%
La Bottarga di Tonno rosso è una prelibatezza tipica del Mar Mediterraneo. Legati alla tradizione, selezioniamo solo i Tonni migliori per creare una Bottarga dal gusto unico e secondo il metodo naturale. Il caviale del Mediterraneo da noi prodotto nasce da un processo classico che rispetta il territorio e le direttive della Commissione Internazionale Conservazione…
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Spitz/Donau-Wachau
Zona: Wachau Austria
Vitigno: Grüner Veltliner
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Vino bianco
Denominazione: Wachau Troken
Zona: Wachau Austria
Vitigno: Riesling
Contenuto: 0,75LT
Gradazione: 12%
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Mosel Saar Ruwer
Zona: Mosella Germania
Vitigno: Riesling
Contenuto: 0,75LT
Gradazione: 9,00%
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Cortona (AR) Toscana Italia
Vitigno: Sirah 100%
Contenuto: 0,75 LT:
Gradazione: 11,5%
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Zona: Marsala (TP) Sicilia Italia
Vitigno: Frappato 100%
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 11,5%
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Costa Toscana IGT
Zona: Isola D’Elba Toscana Italia
Vitigno: Aleatico 100%
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione:Brunello di Montalcino DOCG
Zona: Vigneto Pianrosso Montalcino Siena Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75 LT
Gradazione:14,5%
Tipologia: Vino Dolce
Denominazione: Vin Santo di Montepulciano DOC
Zona: Montepulciano (SI), Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,375L
Gradazione: 12,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Rufina DOCG
Zona: Pontassieve Rufina Firenze Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Barbera d’Alba DOC
Zona: Castiglione Tinella Piemonte Italia
Vitigno: Barbera 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Valdarno di Sopra DOC
Zona: Valdarno di Sopra (AR) Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione 13%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Montepulciano (SI) Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona: Radda in Chianti (SI) Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 95% Merlot 5%
Contenuto: 0,75L.
Gradazione. 13,5%
Tipologia: Vini Rossi
Denominazione: Chianti Superiore DOCG
Zona: San Miniato Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 90% Sirah 10%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona: Gaiole In Chianti (SI) Toscana Italia
Vitigno: Sangiovese 95%, Sauvignon Cabernet 5%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Chianti Classico DOCG Gran Selezione
Zona: Gaiole in Chianti, Siena, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75LT.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Champagne
Denominazione: Champagne AOC
Dosaggio: Brut
Zona: Vertus e Villeneuve Champagne Francia
Vitigno: Chardonnay 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione:12%
Tipologia: Whisky
Descrizione: Kentucky straight bourbon whisky, colore ambrato ramato intenso, con noances di noci tostate, grano e quercia. Al sorso dolce, ampio e ricco, si distende su corpo su sentori di frutta secca e legno, finale persistente armonioso.
Zona: Kentucky USA
Formato: 0,70
Gradazione: 50%
Tipologia: Grappa
Denominazione:Grappa di Moscato
Zona: Piemonte, Italia
Contenuto: 0,50 L.
Gradazione:43%
Tipologia: Acquavite
Descrizione: Bouquet complesso con evidenti note speziate e di legno ,cui si alternano la vaniglia e tabacco, gusto eccezionalmente rotondo e equilibrato conciliante con il sigaro toscano.
Zona:Aratrice Grosseto Toscana Italia.
Contenuto: 0,70 L.
Gradazione: 40%
Tipologia: Acquavite D’Uva
Descrizione: Acquavite da mosto d’uva, distillazione artigianale discontinua, con alambicchi charante a vapore, bianca trasparente, delicata e intensa
Zona Udine, Friuli Venezia Giulia Italia
Vitigni: Friulano, Fragolino, Moscato e Merlot
Contenuto: 0,70 L.
Gradazione: 40%
Tipologia: Vino Dolce
Denominazione: Porto D.O.
Zona: Alto Douro – Portogallo
Vitigno: Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinta Roriz, Tinta Barroca, Alicante Bousschet, Tinta Amarela
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 20%
Titolo: Vino Dolce
Denominazione: Marsala DOC
Zona: Marsala, Sicilia, Italia
Vitigno: Grillo 100%
Contenuto: 0,75 L
Gradazione: 18%
Tipologia: Vino Dolce
Denominazione: Marsala DOC
Zona: Marsala, Sicilia, Italia
Vitigno: Grillo 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 18%
Tipologia: Vino Dolce
Denominazione: Toscana IGT Vendemmia Tardiva
Zona: Panzano in Chianti, Greve Siena Toscana Italia
Vitigno: Chardonnay 25%, Traminer, 15%, Sauvignon Blanc 60%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 15%
Tipologia: Vini Dessert
Denominazione: Vin Santo del Chianti DOC
Zona: Pontassieve, Siena, Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 60%, Canaiolo 20% e Malvasia Bianca 20%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 17%
Tipologia: Vino Dolce
Denominazione: Moscato D’Asti >DOCG
Zona: Castiglione Tinella (CN) Piemonte Italia
Vitigno: Moscato Bianco 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Rosso Salento IGT
Zona: Cellino San Marco (BR) Puglia
Vitigno: Primitivo
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Rosso IGT
Zona: Marsala – (TP) Sicilia Italia
Vitigno: 100% Syrah
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Zona: Marsala, Sicilia, Italia
Vitigno: Nero d’Avola 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti
Zona: Trentino
Vitigno: Teroldego 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 12,0%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Valpolicella DOC
Zona: Località Lodoletta – Cellore di Illasi (VR) – Veneto Italia
Vitigno: Corvina 65%, Rondinella 30%, Molinara 5%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Zona: Località Lodoletta Cellore di Illasi (VR) Veneto Italia
Vitigno: Corvina, Rondinella, Molinara
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 17%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione:Valtellina rosso DOC
Zona: Valtellina Lombardia Italia
Vitigno: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%
Contenuto 0,75 L.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Barbaresco DOCG
Zona: Neive Piemonte Italia
Vitigno: Nebbiolo 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Barolo DOCG
Zona: Neive (CN) Piemonte Italia
Vitigno: Nebbiolo 100%
Contenuto: 0,75
Gradazione: 14,5
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Barolo DOCG
Zona: La Morra (Piemonte) Italia
Vitigno: Nebbiolo 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Barbera d’Alba DOC
Zona: Castiglione Tinella (CN) Piemonte Italia
Vitigno: Barbera
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 14,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: IGT Costa Toscana
Zona: Peccioli (PI) Toscana Italia
Vitigno: Merlot 70%, Cabernet Sauvignon 20%, Petit Verdot 10%
Contenuto:0,75 L.
Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Bolgheri Rosso DOC
Zona: Castagneto Carducci (LI)
Vitigno: Cabernet e Sauvignon 80%, Merlot 20%
Contenuto: 0,75L.
Gradazione: 14,0%
Tipologia Vino Bianco Denominazione Toscana IGT Vitigni Trebbiano Toscano 100% Regione Toscana (Italia) Zona Mercatale Valdarno – Bucine (AR) Italia Gradazione 13.0% Formato Bottiglia 75 cl Vigneti Viti di 45 anni di età radicate su terreno di medio impasto ricco di scheletro Vinificazione Fermentazione in barrique di rovere francese Affinamento 24 mesi sui lieviti in barrique e in…
Influence
40% Pinot Meunier, 35% Pinot Noir e 25% Chardonnay. Vinificazione in legno senza fermentazione malolattica. 72 mesi sui lieviti e oltre 6 mesi in cantina prima della commercializzazione. Potente, complesso, il naso lascia esprimere la mineralità. Insieme di frutti gialli con un finale di agrumi con note di legna tostata. Dosage 5 g/l. litri: 0,75
Caratteristiche generali Vino spumante bianco ottenuto da uva Glera di collina e spumantizzato in autoclave secondo il metodo Charmat. È l’espressione massima del Prosecco Spumante, dove l’armonica struttura si accompagna a un delicato profumo di mela. La freschezza e la fragranza di questo vino, unito al fine e persistente perlage, lo rendono ideale in tutte…
Vertice qualitativo della denominazione, il Cartizze proviene da una sottozona disciplinata fin dal 1969 di soli 107 ettari di vigneto, compresa tra le colline più scoscese di San Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol, nel comune di Valdobbiadene. Una perfetta combinazione tra microclima e terreni antichi. L’approccio olfattivo è caratterizzato da una complessità di profumi,…
Vino spumante bianco ottenuto da uve Glera e spumantizzato in autoclave secondo il metodo Charmat. Il suo bouquet è profumato e coinvolgente, con evidenti sentori fruttati di pera e mela, accompagnati da note di delicati fiori bianchi. Per queste sue caratteristiche è ottimo come aperitivo, oppure compagno ideale di primi piatti delicati a base di…
La Colatura di Alici è l’oro di Cetara, una preparazione prelibata che nasce da una tradizione secolare. Le Alici pescate durante la primavera in Costiera Amalfitana, dai pescherecci di Cetara, vengono lavorate poche ore dopo la cattura. Le Alici vengono eviscerate e successivamente disposte all’interno di una botte di castagno, alternandole a strati di sale…
La Ventresca di Tonno Rosso è la parte più tenera e pregiata del Tonno, in quanto ne ricopre i fianchi e le cavità addominali. Si presenta al palato soffice e delicata. La Ventresca di Tonno Rosso è costituita da filetti pregiatissimi e molto delicati, conservati in olio d’oliva. Il suo nome deriva proprio dalla sua…
Il Tonno Rosso è, tra le tante specie di tonno esistenti, sicuramente quello più pregiato e ricercato. Interamente lavorati a mano entro poche ore dalla battuta di pesca, i filetti di Tonno Rosso in vetro di Armatore hanno un gusto saporito e deciso. Sono tante le proprietà del Tonno Rosso del Mediterraneo: grazie ad una…
Il Tonno Rosso è, tra le tante specie di tonno esistenti, sicuramente quello più pregiato e ricercato. Interamente lavorati a mano entro poche ore dalla battuta di pesca, i filetti di Tonno Rosso in vetro di Armatore hanno un gusto saporito e deciso. Sono tante le proprietà del Tonno Rosso del Mediterraneo: grazie ad una…
Descrizione: Il Tonno Rosso è, tra le tante specie di tonno esistenti, sicuramente quello più pregiato e ricercato. Interamente lavorati a mano entro poche ore dalla battuta di pesca, i filetti di Tonno Rosso in vetro di Armatore hanno un gusto saporito e deciso. Sono tante le proprietà del Tonno Rosso del Mediterraneo: grazie ad…
Descrizione La Cipolla Viola è un prodotto marinato assai saporito e appetitoso, arricchito dalla presenza di capperi siciliani di Pantelleria. Cipolla viola veneta, capperi di Pantelleria, aceto di vino bianco, acqua, zucchero, sale di Cervia, olio extra vergine d’oliva e olio di semi di girasole. Da provare insieme a salumi tradizionali, pane di grano duro, pesce azzurro…
Descrizione Una ricetta colorata e golosa. Una sinfonia di verdure a pezzettoni molto invitante. La maturazione avviene in un liquido agrodolce sapido e di personalità. Le verdure poi vengono conservate in olio di oliva extravergine e olio di semi di girasole. Carote, peperoni rossi, peperoni gialli, cavolfiori, finocchi, sedano, cipollotto, cipolla viola, fagiolini, aceto di vino bianco,…
Ubicazione oliveti: Civitella della Chiana (AR) Toscana Varietà olivi: Frantoio, Moraiolo , Leccino Raccolta: Manuale fino Ottobre Frangitura: A freddo/ciclo continuo giornaliera Note organolettiche: Verde smeraldo denso. L’olfatto: E’ prepotente e ambisce all’eccelenza, con varietali sentori di vegetale, erba tagliata e pomodoro verde, frutta fra cuimandorla amara e mela verde. In bocca amaro e piccante equilibrio fra note amaranti di cardo…
Ubicazione oliveti: San Lorenzo di Moriano (Lucca) Altitudine: 100 m.s.l.m. Varietà olivi: Frantoio, Moraiolo , Leccino Sistemi di allevamento: Vaso Raccolta: Manuale fino Ottobre-primi Novembre Frangitura: A freddo/ciclo continuo giornaliera Stoccaggio: In fusti inox sotto azoto a temperatura di 10°/15° gradi Acidità: 0,16% Note organolettiche: Verde smeraldo denso. L’olfatto: E’ prepotente e ambisce all’eccelenza, con varietali sentori di vegetale, erba tagliata e pomodoro verde, frutta…
Descrizione I tarallini pugliesi biologici fragranti e dal gusto delicato all’olio extravergine di oliva della Famiglia De Carlo sono prodotti con grani antichi coltivati nei campi che circondano il Parco dell’Alta Murgia. L’olio extravergine con cui vengono prodotti è ottenuto da olive della varietà Coratina, lavorate nello storico Frantoio De Carlo. Sono senza olio di…
Classificazione Tipologia Bianco spumante metodo classico pas dosé AOC Champagne Formato 0,75 l Standard Nazione Francia Regione Champagne area Vitigni 30% Chardonnay, 65% Pinot Nero, 5% Pinot Meunier Ubicazione Ay and Mareuil-sur-Ay Vinificazione Tradizionale, priva di qualsiasi ossidazione prematura. La maggioranza dei vini vinificati nei tini completano la loro fermentazione malolattica. Da alcuni anni, una…
Lo Champagne Brut Prestige di Taittinger è il biglietto da visita della storica maison di Reims: uno Champagne elegante, impeccabile e delicato, ottenuto da vari vigneti e affinato sui lieviti per almeno 24 mesi. Ha un bouquet fragrante di frutta, fiori e brioche e un gusto fresco, vivace, sapido e molto armonico CARATTERISTICHE Denominazione Champagne…
Classificazione AOC Champagne Premier Crus Formato 0,75 l Standard Nazione Francia Regione Champagne area Vitigni 33% Chardonnay, 45% Pinot Nero, 22% Pinot Meunier Vendemmia Raccolta è manuale, come pratica comune in Champagne, in casse da 45 ad un massimo di 50 kg l’una; le date della vendemmia sono scelte per ogni singolo appezzamento. Tecnica di…
Classificazione
AOC Champagne Premier Cru Blanc de Blancs Extra Brut
Formato 0,75 l Standard
Nazione Francia
Regione Champagne area
Vitigni 100% Chardonnay
Ubicazione Oger (France)
Grado alcolico 12,00% in volume
Provenienza Francia
Vitigni 35% Chardonnay, 30% Pinot Noir, 35% Pinot Meunier con il 35% di vino di riserva
Gradazione 12%
Uno Champagne dal classico uvaggio di Chardonnay, Pinot Noir e Meunier (con l’aggiunta di vino di riserva). Fine ed elegante, con belle note sapide nel finale
Descrizione: Una giardiniera lavorata completamente a mano; dal fresco un prodotto fortemente caratterizzante, artigianale, croccante e golosissimo. Ingredienti: Carote, peperoni rossi gialli e verdi, cavolfiori e finocchi (quantità variabili) con aceto, acqua, zucchero e aromi naturali Come usarla: Con tutto! La prima e unica giardiniera che si può abbinare con il vino! Per accompagnare salumi,…
Tipologia: Vino Bianco
Denominazione: Toscana IGT
Zona: Bolgheri, Toscana
Vitigno: Vermentino 100%
Contenuto: 0,75 L.
Gradazione: 13%
Tipologia: Vino bianco
Denominazione:Montecucco DOC
Zona: Montecucco, Toscana, Italia
Vitigno: Vermentino 100%
Contenuto: 0,75
Gradazione: 14%
Tipologia: Birra
Descrizione: Birra chiara, pallida e opalescente, prodotta con farro crudo e frumento. Ha una fresca acidità sottolineata da una delicata speziatura.
IBU: 10 – EBC: 6
Zona: Lucca, Toscana, Italia
Contenuto: 0,75L
Gradazione: 5,0%
Produttore: Azienda Agricola Primo Cavallini Dettaglio: L ’olio extra vergine d’oliva DallOlivo è estratto esclusivamente da olive di qualità frantoio e leccino che vengono raccolte nell’azienda nel periodo che va da metà ottobre alla fine di novembre. Viene conservato in botti di acciaio inox ad una temperatura mai inferiore ai 10 gradi. Non viene filtrato…
Tipologia: Vino Dolce
Denominazione: Moscadello di Montalcino DOC
Zona: Montalcino, Toscana, Italia
Vitigno: Moscato 100%
Contenuto: 0,375L
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Zona: Montalcino: Toscana, Italia
Vitigno: Sangiovese 100%
Contenuto: 0,75L
Tipologia: Vino Bianco Denominazione: Bianco Salento IGP Zona: San Marzano Di San Giuseppe, Taranto, Puglia, Italia Vitigno: 80% Chardonnay, 15% Moscatello selvatico, 5% Fiano Contenuto: 0,75L Gradazione: 13%
Tipologia: Vino RosatoDenominazione: Toscana IGTZona: Magliano in Toscana (GR), Toscana, ItaliaVitigno: Sangiovese 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 13%
Tipologia: Vino Bianco Denominazione: Terre Siciliane IGP Zona: Trapani, Sicilia, Italia Vitigno: Grillo 100% Contenuto: 0,75L Gradazione: 13%
Tipologia: Vino bianco Denominazione: Colli Tortonesi Timorasso DOC Derthona Zona: Tortona, Alessandria, Piemonte, Italia Vitigno: Timorasso 100%Contenuto: 0,75L Gradazione: 14%
Tipologia: Vino Rosato Denominazione: Toscana IGT Zona: Gaiole in chianti, Toscana, Italia Vitigno: Sangiovese 96%; Merlot 4% Contenuto: 0,75L Gradazione: 13,5%
Tipologia: Vino Rosato Denominazione: AOC Zona: Cotes de Provance, Provenza, Francia Vitigno: Grenache/Rolle Contenuto: 0,75 Gradazione: 13%
Tipologia: vino rosatoDenominazione: Toscana IGTZona: Magliano in Toscana, Grosseto, Toscana, ItaliaVitigni: Syrah, VermentinoContenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: Vino rosatoDenominazione: Toscana IGTZona: Bolgheri, Toscana, ItaliaVitigni: Cabernet Franc, SyrahContenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Chianti Classico DOCGZona: Poggibonsi, Firenze, Toscana, ItaliaVitigni: Sangiovese, CanaioloContenuto: 0,75LGradazione: 14,5%
Tipologia: Vino DolceDenominazione: Colli della Toscana centrale IGTZona: Bagno a Ripoli (FI), Toscana, ItaliaVitigni: Sauvignon Blanc, Sauvignon Gris e SemillonContenuto: 0,50LGradazione: 16%
Tipologia: Vino RossoDenominazione: Rosso Colline Lucchesi DOCZona:Camigliano, Marlia, Segromigno, San Colombano, Toscana, ItaliaVitigno: 20% Merlot, 70% Sangiovese, 10% SyrahContenuto: 0,75LGradazione: 13%