SPUMANTE BELLAVISTA ROSE’ 2018
Tipologia: Spumante Denominazione: Franciacorta DOCG Zona: Franciacorta, Lombardia, Italia Vitigno: Pinot nero 55%, Chardonnay 45%Contenuto: 0,75L Gradazione: 12,5%
Tipologia: Spumante Denominazione: Franciacorta DOCG Zona: Franciacorta, Lombardia, Italia Vitigno: Pinot nero 55%, Chardonnay 45%Contenuto: 0,75L Gradazione: 12,5%
Tipologia: SpumanteDenominazione: Franciacorta DOCGZona: Franciacorta, Lombardia, ItaliaVitigno: Chardonnay 80%, Pinot Nero 19%, Pinot Bianco 1%Contenuto: 0,75LGradazione: 12.5%
Tipologia: SpumanteDenominazione: Franciacorta D.O.C.G.Zona: Cazzago San Martino (BS), Lombardia, ItaliaVitigno: 78% Chardonnay, 12% Pinot Nero, 10% Pinot BiancoContenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: SpumanteDenominazione: Franciacorta DOCGZona: Cazzago San Martino (BS), Lombardia, ItaliaVitigno: 85% Chardonnay, 15% Pinot BiancoContenuto: 0,75LGradazione:12,5%
Tipologia: RhumDescrizione: Rhum Agricole ottenuto dalla distillazione di succo di cannada zucchero, più partite di millesimati che una volta assemblate affinanoaffinano per 24 mesi in grandi tini di rovereZona: Carbet, Guadalupe, Centro Americacontenuto: 0,70LGradazione: 45%
Tipologia: RhumDescrizione: Rum ottenuto dalla distillazione di melassa di canna dazucchero. Invecchiato 12 anni in vecchi barili di Bourbon, nel climatropicale della Guyana.Zona: Demerara Mahaica, Guyana, Sud AmericaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: RhumDescrizione: Rum ottenuto dalla distillazione di melassa di canna dazucchero. Invecchiato 12 anni in vecchi barili di Bourbon, nel climatropicale della Guyana.Zona: Demerara Mahaica, Guyana, Sud AmericaContenuto: 0,70LGradazione: 43%
Tipologia: RhumDescrizione: Rhum caraibico con aggiunta di spezie quali cannella, chiododi garofano, vaniglia e zenzeroZona: Caraibi, Centro AmericaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: RhumDescrizione: Rhum Agricole ottenuto dalla distillazione del succi di cannada zucchero. Invecchiato per un periodo compreso tra i 3 e i 6 anni inpiccoli barili di rovere.Zona: piedi del vulcano Pelée, Isola di Martinica, Centro AmericaContenuto: 0,70LGradazione: 42%
Tipologia: RhumDescrizione: Ottenuto dalla distillazione di succo di Zucchero di cannainvecchiato in botti di rovere per più di 15 anni, fino a raggiungere uncolore bronzeo.Zona: Nord dell’Isola di Martinica, Caraibi, Centro AmericaContenuto: 0,70LGradazione: 42%
Tipologia: RhumDescrizione: Rum Agricole ottenuto dalla distillazione di succo di canna dazucchero e distillato in alambicco a colonna. Invecchia per almeno quattroanni prima di essere imbottigliato.Zona: Nord del’Isola di Martinica, Caraibi, Centro AmericaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: RhumDescrizione: Distillato peruviano di melassa di canna da zucchero autoctonadi tipo Rubia e Blanca, invecchiato 15 anni con metodo solera per più didi 20 anni in botti di rovere sovrapposteZona: Chiclayo, Perù, Sud AmericaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: RhumDescrizione: Distillato peruviano di melassa di canna da zucchero autoctonadi tipo Rubia e Blanca, invecchiato 15 anni con metodo solera in bottidi rovere sovrapposte.Zona: Chiclayo, Perù, Sud AmericaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: RhumDescrizione: Rum ottenuto da distillazione di solo succo di canna dazuchero dell’isola di Negros, invecchiato per oltre 7 anni in legno diquercia americanaZona: Negros, Arcipelago delle Visayas Filippine, AsiaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: RhumDescrizione: Rum ottenuto da doppia distillazione a ciclo discontinuodi una miscela singolare di melassa e succo di canna da zucchero,Invecchiato in Scozia in barili di legnoZona: Barbados, Centro AmericaContenuto: 0,70LGradazione: 45%
Tipologia: RhumDescrizione: Rum ottenuto da doppia distillazione a ciclo discontinuo diuna miscela singolare di melassa e succo di canna da zucchero. Invecchiatoin Scozia in barili di legno.Zona: Gamaica, Grandi Antille, America CentraleContenuto: 0,70LGradazione: 45%
Tipologia: RhumDescrizione: Il Rhum Agricole VSOP, ottenuto dalla distillazione di succodi canna da zucchero. Viene affinato per almeno quattro anni in botti dilegno di BourbonZona: Isola di Martinica, Piccole Antille, Mar dei Caraibi, AmericaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: RhumDescrizione: Prodotto ottenuto dalla distillazione della melassa di cannazucchero attraverso distillatore a colonna. Invecchiato in botti di rovereche hanno ospitato precedentemente Whiskey, Sherry e Pedro XimenezZona: Licorera Zacapaneca, Guatemala, Sud AmericaContenuto: 0,70LGradazione: 43%
Tipologia: RhumDescrizione: ottenuto da una combinazione dei più pregiati rum invecchiatifino a 25 anni, in botti di rovere che hanno precedentemente ospitatoBourbon, Sherry e Pedro Ximenez.Zona: Guatemala, Centro AmericaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: Olio Descrizione: Olio Extravergine di Oliva 100% italiano da varietà leccina dritta di Loreto Zona: Loreto Aprutino, Pescara, Abruzzo, Italia Contenuto: 0,50L
Descrizione: Condimento a base di olio extravergine di oliva con tartufobiancoIngredienti: olio extravergine di oliva con fettine di tartufo bianco(Tuber magnatum Pico)Zona: Alba, Cuneo, Piemonte, ItaliaProduttore: TartufLangheContenuto: 100ml
Tipologia: Olio Descrizione: Olio extra vergine di oliva 100% italiano con denocciolatura lavorazione a freddo Zona: Albenga, Liguria, Italia Contenuto: 0,750L
Descrizione: Olio Extra Vergine d’Oliva prodotto con le cultivar Leccino,Gentile di Chieti e l’Intosso mediante tecniche di spremitura meccanica a freddo Zona: Guardiagrele, Abruzzo, Italia Produttore: Azienda Agricola Santoleri Contenuto: 0,75L
Descrizione: olio Extra Vergine di Oliva derivante dalla premitura di 2000 piante, molte delle quali secolari, provenienti direttamente da Ornellaia. Varietà: Frantoio, il Moraiolo, il Leccino, Gremignolo di Bolgheri,l’Olivastro di Suvereto e la varietà Ornellaia Zona: Bolgheri, Toscana, Italia Produttore: Tenuta dell’Ornellaia Contenuto: 0,75L
Produttore: Tenuta di Capezzana Dettagli: Olio Extravergine di Oliva Biologico Varietà: 60% Moraiolo, 30% Frantoio, 5 % Leccino, 5% Pendolino Zona: Carmignano (PO), Toscana, Italia Contenuto: 0,50L
Descrizione: Distillato forte, chiaro, tipicamente incolore ottenuto dadistillazione di un fermentato di frumento ed orzo in cui viene messa amacerare una miscela di erbe, spezie, piante e radiciProduttore: HENDRICK’SZona: Scozia, Regno UnitoContenuto: 0,70LGradazione: 44%
Descrizione: Gin prodotto in Germania con erbe e spezie raccolte in Italiae Portogallo. Rosmarino, cannella, pepe, peperoni, coriandolo, lavanda,limoni freschi, miele all’eucalipto e petali di rosa. Dry Gin.Zona: Altona, Amburgo, GermaniaProduttore: Gin Sul DestillerieContenuto: 0,50LGradazione: 43%
Descrizione: Gin ottenuto da un mix di 47 botanci tra cui il mirtillo rossodella Foresta Nera e altre erbe come ginepro, coriandolo e abete rossoZona: Foresta Nera, GermaniaProduttore: Black Forest DistillersContenuto: 0,50LGradazione: 47%
Descrizione: Distillato con metodi tradizionali di botaniche separateaccuratamente in lotti singoli e assemblati insieme successivamente perottenere le migliori combinazioni. A distillazione terminata il gin vieneportato in Islanda per essere mescolato con una delle acque più pure almondo. Metodo London Dry.Zona: Regno UnitoProduttore: Langley DistilleryContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Descrizione: Gin distillato secondo una ricetta storica, ottenuto da 11botanici nel più vecchio Pot Still esistente tutt’ora in Inghilterra.Imbottigliato in bottiglie di Champagne riciclate, come da tradizione.Produttore: Hammer & Son LTDZona: Regno UnitoContenuto: 0,70LGradazione: 44%
Descrizione: Ratafia’ di ginepro. Selezionate bacche di ginepro, messe ininfusione in alcool puro con spezie rare che conferiscono molta aromaticitàProduttore: Rapa GiovanniZona: Piemonte, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 26%
Descrizione: Vermouth bianco di Prato, ottenuto da uva bianca non ancoramatura ed erbe raccolte nei campi. Prodotto e trasformato in maniera deltutto artigianale e senza ausilio meccanico.Zona: Prato, Toscana, ItaliaProduttore: NunquamContenuto: 0,50LGradazione: 15%
Descrizione: Vermouth ottenuto da vino bianco toscano miscelata con unapiccola aggiunta di sangiovese con uso di spezie ed erbe diverse dalvermouth classico, come la salvia.Zona: Prato, Toscana, ItaliaProduttore: NunquamContenuto: 0,50LGradazione: 15,5%
Descrizione: Prodotto manualmente con ottimo vino bianco toscano a cuivengono aggiunte spezie e piante officinali biodinamiche o biologiche comeda tradizione secolare.Zona: Prato, Toscana, ItaliaProduttore: NunquamContenuto: 0,70LGradazione: 15%
Descrizione: Vermouth rosso ottenuto dall’ausilio di 20 tipi diversi dierbe aromatiche e officinali, spezie, bucce di agrumi, vino bianco.Nella fase di macerazione si ricerca una maggiore estrazione degli oli e leessenze grazie ai rimontaggi giornalieri, a seguito il Vermouth vieneaffinato per qualche tempo in bottiglia.Zona: Prato, Toscana, ItaliaProduttore: NunquamContenuto: 0,70LGradazione: 16%
Descrizione: Prodotto della tradizione liquoristica toscana. Ottenuto daglioli essenziali di anice stellato, anice verde e di semi di finocchioselvatico.Zona: Prato, Toscana, ItaliaProduttore: NunquamContenuto: 0,50LGradazione: 42%
Descrizione: Liquore ottenuto dall’infusion in alcool neutro di liquiriziapurissima della Calabria. I soli ingredienti usati sono alcool neutroidrato, zucchero, liquirizia.Zona: Prato, Toscana, ItaliaContenuto: 0,50LGradazione: 32%
Descrizione: Liquore ottenuto dal cru di Caffe’ di Arabica Huehuetenangodel Guatemala (Presidio Slow Food) macinato e messo in infusione in alcoolneutro a 96%.Zona: Prato, Toscana, ItaliaProduttore: NunquamContenuto: 0,50LGradazione: 32%
Descrizione: Vermouth ottenuto dalla macerazione di 15 tipi diversi dierbe e spezie. Ingrediente speciale sono le visciole che conferiscono alprodotto una caratteristica nota aromatica.Ingredienti: Vino bianco da vitigno trebbiano o chardonnay con spezie ederbeZona: Prato, Toscana, ItaliaProduttore: NunquamContenuto: 0,50LGradazione: 16,5%
Descrizione: Amaro ottenuto dall’infusione alcolica di 9 tipi diversi dierbe officinali e spezie. Gli ingredienti principali sono assenzio, calamoaromatico, angelica, genziana, centaurea minore, enula campana, iris,bacche di ginepro e cannella.Zona: Prato, Toscana, ItaliaProduttore: NunquamContenuto: 0,70LGradazione: 42%
Descrizione: Gin ottenuto attraverso il metodo cold Compounding”, ovveromacerazione a freddo di piante officinali e spezie aromatiche, inparticolare ginepro, da coltivazione biodinamica e biologica.Zona: Prato, Toscana, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 45%“
Descrizione: Liquore ottenuto da 18 piante officinali tra cui, in manieradeterminante la genziana, l’angelica, liquirizia ed il calamo aromatico.Tutto ottenuto da coltivazioni biodinamiche e biologiche.Zona: Prato, Toscana, ItaliaProduttore: NunquamContenuto: 0,70LGradazione: 25%
Descrizione: Liquore frutto di assemblaggio di 24 tipi diversi di pianteofficinali, spezie e scorze di agrumi. Tutto da coltivazione biodinamicae biologicaZona: Prato, Toscana, ItaliaProduttore: NunquamContenuto: 0,70LGradazione: 38%
Descrizione: Liquore alkermes, digestivo a base di erbe, spezie ed uningrediente particolare: la cocciniglia, insetto da cui tradizionalmenteviene estratto il colore porpora di questo liquore totalmente naturaleZona: Prato, Toscana, ItaliaProduttore: NunquamContenuto: 0,50LGradazione: 35%
Tipologia: Vodka lisciaDescrizione: Vodka prodotta a Zyrardòwed in Polonia, ottenuta dalladistillazione di selezioni di SegaleProduttore: Polmos ZyrardowContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: Liquore mirtoDescrizione: Liquore ottenuto in soluzione idroalcolica da bacche dimirto sardo e zuccheroZona: Paulilatino (OR), Sardegna, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 30%
Tipologia: LimoncelloDescrizione: Ottenuto dalla scorza dei limoni della Costiera AmalfitanaIGPZona: Ravello, Salerno, Campania, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 32%
Descrizione: Gin ottenuto da infusione di erbe aromatiche, bacche e spezieda distillazione artigianaleZona: Schiavon, Vicenza, Veneto, ItaliaProduttore: Poli DistillerieContenuto: 0,70LGradazione: 46%
Tipologia: GinDescrizione: Gin artigianale, stile London Dry, no aggiunta di zuccheroo aromi artificiali, tripla distillazione.Produttore: ZufanekZona: Repubblica CecaContenuto: 0,500LGradazione: 45%
Tipologia: GrappaDescrizione: distillato di vinacce derivate da uve passite di Molinara,Rondinella e Corvina, destinate a produzione di Amarone. Affinamento peralmeno 12 mesi in botti e barriques di legni pregiatiZona: Sandrà di Castelnuovo, Sandrà di Castelnuovo, Verona, Veneto, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: GrappaDescrizione: Distillato di vinaccia ottenuto da un blend di diversirossi e bianchi. Affinamento 30 mesi in Botti di rovereZona: Vallelaghi, Trento, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 41%
Tipologia: GrappaDescrizione: Distillato di vinacce ottenuto da uve Merlot e CabernetZona: Schiavon, Vicenza, Veneto, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: GrappaDescrizione: Distillato di vinacce ottenuto da uve Nosiola autoctoneTrentino, affinamento per 6 mesi in tini inoxZona: Vallelaghi, Trento, Trentino Alto Adige, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 41%
Tipologia: GrappaDescrizione: Distillato di vinacce ottenuto da uve Moscato giallo Trentinoaffinato 6 mesi in tini InoxZona: Vallelaghi, Trento, trentino Alto Adige, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 41%
Tipologia: GrappaDescrizione: Distillato di vinacce ottenuto da uve moscato fior d’arancioe moscato biancoZona: Schiavon, Vicenza, Veneto, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: GrappaDescrizione: Distillazione artigianale di vinacce di uve uve Cab. Sauvignone Cab. Franc per vino SassicaiaProduttore: Jacopo PoliZona: Schiavon, Veneto, ItaliaContenuto: 0,50LGradazione: 40%
Tipologia: GrappaDescrizione: Acquavite di vinaccia ottenuta da vinacce di uve Nebbiolo,Dolcetto e Barbera, invecchiata oltre quattro anni in legno di frassino.Zona: Neive, Piemonte. ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 45%
Tipologia: GrappaDescrzione: Acquavite di vinaccia ottenuta da uve Nebbiolo da BarbarescoDOCG, invecchiata oltre 36 mesi in legnoZona: Neive, Piemonte, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 42%
Tipologia: GrappaDescrizione: Acquavite di vinacce di uve Merlot e Cabernet, invecchiatain botti di rovere franceseZona: Schiavon, Vicenza, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: GrappaDescrizione: Grappa distillata da Jacopo PoliVitigno: Vinacce di Sangiovese e MerlotZona: Montalcino (SI), Toscana, ItaliaContenuto: 0,50LGradazione: 40%
Tipologia: GrappaDescrizione: Acquavite di vinaccia invecchiata almeno 18 mesi in botti dirovere antico, affinamento in acciaio inox per 12/24 mesiZona: Udine, Friuli Venezia Giulia, ItaliaContenuto: 0,50LGradazione: 50%
Tipologia: GrappaDescrizione: Grappa di Vin Santo da uve Trebbiano e San ColombanoProduttore: Tenuta di CapezzanaContenuto: 0,50LGradazione: 42%
Tipologia: LiquoreDescrizione: Liquore dolce a base di distillato di pere William’s, succoe zucchero.Zona: Aquileia, Udine, Friuli Venezia Giulia, ItaliaContenuto: 0,50LGradazione: 26%
Tipologia: GrappaDescrizione: distillato di vinacce ottenuto da uve Traminer aromaticoinvecchiato per 5 anni in botti di rovere di SlavoniaZona: Aquileia, Friuli Venezia Giulia, ItaliaContenuto: 0,50LGradazione: 46%
Tipologia: GrappaDescrizione: Grappa Secca, Bianca, ottenuta dalla distillazione dellevinacce di Sangiovese e Cabernet SauvignonZona: Chianti Classico (FI), Toscana, ItaliaContenuto: 0,50LGradazione: 42%
Tipologia: GrappaDescrizione: Da distillazione di uve Traminer, Riesling, Sauvignon eMalvasia, invecchiata 10 anni per metà in botti di rovere di Slavonia eper metà in barriques di rovere franceseZona: Aquileia, Udine, Friuli Venezia Giulia, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 46%
Tipologia: CognacDenominazione: Premier Cru du CognacDescrizione: Ottenuto dall’assemblaggio di due cuvèe di cognac, una debolee uno più forte in gradazione, invecchiamento in botti di rovere Limousinper un periodo di almeno 20 anni.Zona: Jarnac, Charente, Cognac, FranciaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: CognacDenominazione: Premier Cru du Cognac AOCDescrizione: Distillato di Vino Bianco VSOP, ) ottenuto da blend diacqueviti con almeno quattro anni di invecchiamentoZona: Segonzac, Charente, Grande Champagne, FranciaContenuto: 0,70LGradazione 40%
Tipologia: CognacDenominazione: Premier Cru du Cognac AOCDescrizione: Distillato di Vino Bianco XO (Extra Old), ottenuto da blend diacquaviti con almeno 6 anni di invecchiamentoZona: Château Fontpinot, Segonzac, Charente, Grande Champagne, FranciaContenuto: 0,70LGradazione 41%
Tipologia: CognacDenominazione: Primer Cru du Cognac AOCDescrizione: Distillato di Vino Bianco, prodotto con assemblaggiodi acqueviti con almeno 15 anni di invecchiamentoZona: Domaine De La Pouyade a Juillac Le Coq, Grande Champagne, FranciaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: CognacDenominazione: Primer Cru du Cognac AOCDescrizione: Distillato di Vino Bianco, prodotto con assemblaggio diacqueviti con 8-10 anni di invecchiamentoZona: Domaine De La Pouyade a Juillac Le Coq, Grande Champagne, FranciaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: LiquoreDescrizione: Liquore ottenuto da Pere Williams, Cognac 1er cru Grande Champagne, sciroppo di zucchero e acqua distillata. Invecchia in bottidi rovere bianco per almeno due anni.Zona: Jarnac, FranciaContenuto: 0,70LGradazione: 30%
Tipologia: CalvadosDenominazione: Calvados Pays d’Auge AOCDescrizione: Acquavite di sidro di mele ottenuto in doppia distillazionee invecchiato 8 anni in legno di rovere franceseZona: Saint Cyr du Ronceray, FranciaContenuto: 0,70LGradazione: 41%
Tipologia: CalvadosDenominazione: Calvados Pays d’Auge AOCDescrizione: Acquavite di sidro di mele ottenuto in doppia distillazione einvecchiato 12 anni in legno di rovere franceseZona: Saint Cyr du Ronceray, FranciaContenuto: 0,70LGradazione: 41%
Tipologia: CalvadosDenominazione: Calvados Pays d’Auge AOCDescrizione: Acquavite di sidro di mele ottenuto dalla distillazione di 25varietà di mela diverse. Il sidro viene fatto maturare in rovere primadella doppia distillazione. L’invecchiamento è di 12 anni in botti dirovere.Zona: Saint-Leger, FranciaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: CalvadosDenominazione: Calvados Pays d’Auge AOCDescrizione: Acquavite di sidro di mele ottenuto dalla distillazione di 25varietà di mela diverse. Il sidro viene fatto maturare in rovere primadella doppia distillazione. L’invecchiamento è di 35 anni in botti dirovereZona: Saint-Leger, FranciaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipoogia: CalvadosDenominazione: Appellation Calvados Pays d’Auge AOCDescrizione: Ottenuto da succo di mela 100%, invecchiamento in rovere peralmeno due anni. Doppia Distillazione.Zona: Fresnaie-Fayel, Normandia, FranciaContenuto: 0,70LGradazione: 42%
Tipologia: CalvadosDenominazione: Appellation Pays d’Auge Contrôlée AOCZona: Le Breuil-en-Auge, Normandie, FranciaDescrizione: Prodotto ottenuto da mele e sidro di mele, distillato duevolte in alambicco à repasse”, invecchiato in barili di rovere franceseper almeno due anniContenuto: 0,70LGradazione: 40%“
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Mareuil-sur-Aÿ, Champagne, FranciaVitigni: pinot noir, pinot meunier, chardonnayContenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: Brut RosèDenominazione: Champagne AOCZona: Mareuil-sur-Aÿ, Champagne, FranciaVitigni: Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot NoirContenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: Extra BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Côte des Blancs, Champagne, FranciaVitigno: Pinot Noir 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagnee AOCZona: Prouilly, Champagne, FranciaVitigni: 80% Pinot Nero, 20% Pinot MeunierContenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: Extra BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Bouzy, Champagne, FranciaVitigni: Pinot Nero 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: Extra BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Cramant, Chouilly, Oger, Avize, Côte des Blancs, Champagne, FranciaVitigno: Chardonnay 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Montagne de Reims, Champagne, FranciaVitigno: 40% Pinot nero, 40% Chardonnay, 20% Pinot MeunierContenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Montagne de Reims, Côtes des Blancs, e Vallée de la Marne, ChampagneFranciaVitigni: Chardonnay (circa il 40%), Pinot nero (circa il 60%)Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Epernay, Champagne, FranciaVitigno: Chardonnay 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: Champagne Dosaggio: Brut Denominazione: Champagne AOC Zona: Epernay, Champagne, Francia Vitigni: Pinot noir, Chardonnay Contenuto: 0,75L Gradazione: 12,5%
Tipologia: Champagne Dosaggio: Brut Denominazione: Champagne AOC Zona: Côte des Blancs, Epernay, Champagne, Francia Vitigno: Chardonnay 100%Contenuto: 0,75L Gradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Côte des Blancs e Montagne de Reims, Champagne, FranciaVitigno: Chardonnay 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: Champagne Brut TraditionDenominazione: Champagne AOCZona: Ambonnay, Champagne-Ardenne, FranciaVitigno: Pinot Noir 75%, Chardonnay 25%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: Brut RoseDenominazione: Champagne AOCZona: Mareuil-sur-Ay, Champagne, FranciaVitigni: Pinot Noir 50%, Chardonnay 25%, Meunier 15%, Vin Rouge 10%Contenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Mareuil-sur-Ay, Champagne, FranciaVitigno: 65% Pinot Nero, 30% Chardonnay, 5% Pinot MeunierContenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Dizy, Vallée de la Marne, Champagne, FranciaVitigni: Meunier 45%, Chardonnay 35%, Pinot Noir 20%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Ay, Mareuil-sur-Ay, Champagne, FranciaVitigno: Pinot Noir 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: Extra BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Côte des Blancs, Reims, Clos des Goisses, Champagne, FranciaVitigno: Chardonnay 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: Brut MillésiméDenominazione: Champagne AOCZona: Dizy, Vallée de la Marne, Champagne, FranciaVitigni: Chardonnay 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: Brut RosèDenominazione: Champagne AOCZona: Dizy, Vallée de la Marne, Champagne, FranciaVitigni: Pinot meunier 40%, Chardonnay 30%, Pinot noir 30%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: Extra BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Buxières-sur-Arce, Aube, Côte des Bar, Champagne, FranciaVitigno: Pinot Nero 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: Champagne BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Vigna Grand Cru Les Crayères”, Ambonnay,Champagne-Ardenne, FranciaVitigno: Pinot Nero 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%“
Tipologia: ChampagneDosaggio: Extra BrutDenominazone: Champagne AOCZona: Buxières-sur-Arce, Côte des Bar, Champagne, FranciaVitigno: Chardonnay 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Jouy-lès-Reims, Montagna di Reims, Champagne, FranciaVitigno: 20% Chardonnay, 20% Pinot Nero, 60% Pinot MeunierContenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Épernay, Champagne-Ardenne, FranciaVitigno: Pinot Noir 40%, Chardonnay 60%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampangeDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Montagne di Reims, Champagne, FranciaVitigni: 60% Pinot Noir, 25% Chardonnay, 15% MeunierContenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Ambonnay, Champagne-Ardenne, FranciaVitigni: Chardonnay, Pinot NeroContenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Champagne, FranciaVitigni: 43% Chardonnay, 42% Pinot Nero, 15% Pinot MeunierContenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Champagne, FranciaVitigni: Chardonnay 36%, Pinot Noir 45%, Pinot Meunier 19%Contenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Ay, Bouzy, Verzenay, Mailly e Hautvillers, Champagne, FranciaVitigno: Pinot Noir 70%, Chardonnay 30%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: SpumanteDenominazione: Blanquette de Limoux AOCZona: Saint Hilaire, Limoux, Languedoc-Roussillon, FranciaVitigno: 3% Chardonnay, 93% Mauzac, 4% Chenin BlancContenuto: 0,75LGradazione: 12,50%
Tipologia: SpumanteDenominazione: Cremant de Limoux AOCZona: Saint Hilaire, Limoux, Languedoc-Roussillon, FranciaVitigno: Chardonnay 70%, Chenin Blanc 20% e Pinot Noir 10%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: Extra BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Ludes, Champagne, FranciaVitigni: Chardonnay 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Ecueil, Villers-aux-Noeuds, Champagne, FranciaVitigno: Pinot Nero 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Epernay, Champagne, Franciavitigno: Pinot Noir (33%) Pinot Meunier (33%) Chardonnay (33%)Contenuto: 0,75LGradazione:
Tipologia: ChampagneDosaggio: Extra BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Aÿ, Verzenay, Bouzy and Tauxières, Cramant, Le Mesnil-sur-Oger, OgerCruis, Champagne, FranciaVitigno: 60% Pinot Noir, 40% ChardonnayContenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Ay, Champagne, FranciaVitigni: 60% Pinot Nero, 40% ChardonnayContenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Ay, Champagne, FranciaVitigni: 62% Pinot Noir, 24% Chardonnay, 14% Meunier, 5-6% Vino rossoContenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Bouzy, Champagne, FranciaVitigni: Pinot Noir 100%Contenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: ChampagneDosaggio: Demi SecDenominazione: Champagne AOCZona: Châlons-en-Champagnee, Champagne, FranciaVitigni: Chardonnay, Pinot Nero, Pinot MeunierContenuto: 0,75LGradazione:12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutZona:Châlons-en-Champagne, Champagne, FranciaDenominazione: Champagne AOCVitigni: Chardonnay 35%, Pinot Noir 35%, Pinot Meunier 30%Contenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDosaggio: BrutDenominazione: Champagne AOCZona: Ay, Le Mesnil, e Trépail, Champagne-Ardenne, FranciaVitigno: Chardonnay, Pinot Nero, Pinot MeunierContenuto: 0,75LGradazione: 12%
Tipologia: ChampagneDenominazione: Champagne AOCZona: Cote des Blancs, Montagna di Reims, valle della Marna, FranciaVitigno: Chardonnay, Pinot NeroContenuto: 0,75LGradazione: 12,5%
Tipologia: BrandyDescrizione: Distillato di vino da uve Trebbiano di Soave, invecchiatotre anni in fusti di rovereZona: Schiavon, Vicenza, Veneto, ItaliaContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: BrandyDescrizione: Puro distillato di vino invecchiato per oltre sei anniZona: Chianti Classico (FI), Toscana, ItaliaVitigno: TrebbianoContenuto: 0,70LGradazione: 42%
Descrizione: Paleta Joselito Gran Reserva preaffettato, stagionaturanaturale minimo 24 mesiIngredienti: spalla di maiale iberico de Bellota e sale marino.Zona: SpagnaContenuto: 100GR
Descrizione: Preparazione alimentare a base di Burro con TartufoIngredienti: burro, tartufoZona: Alba, Cuneo, Piemonte, ItaliaProduttore: TartufLangheContenuto: 75GR
Descrizione: Mostarda di Pere, Gusto SenapeIngredienti: pere 54%, zucchero, aromaZona: Mantova, Lombardia, ItaliaProduttore: Le TamericiContenuto: 220GR
Descrizione: Mostarda di Anguria Bianca, Gusto SenapeIngredienti: anguria bianca 60%, zucchero, aromaZona: Mantova, Lombardia, ItaliaProduttore: Le TamericiContentuo: 220GR
Descrizione: Olive nere taggiasche biologiche conservate in salamoiaZona: Albenga, Liguria, ItaliaProduttore: SommarivaContenuto: 500GR
Descrizione: Olive nere snocciolate conservate in olio extra vergine diideali per condimenti, aperitivi ed insalateZona: Savona, Liguria; ItaliaContenuto: 180GR
Descrizione: Salmone Zarina” senza pelle, leggemente affumicato secondola tradizione russa con legno bruciato. Confezionato sottovuoto.Zona: Filetto norvegese affumicato in SvizzeraProduttore: BalikContenuto: 300GR“
Descrizione: Marmellata di arance di Sicilia piena di scorze e polpa.Prodotta con frutta 100% biologicaZona: Siracusa, Sicilia, ItaliaProduttore: Azienda Agricola dei Marchesi di San GiulianoContenuto: 460GR
Descrizione: Marmellata di arance amare di Sicilia piena di scorze e polpaProdotta con frutta 100% biologicaZona: Siracusa, Sicilia, ItaliaProduttore: Azienda Agricola dei Marchesi di San GiulianoContenuto: 460GR
Descrizione: Tonno del mare del Catabrico, di dimensioni minori rispettoad altre specie di tonno, pescato a mano con canne da pesca con estremacura evitando ogni lesione. Selezione dei migliori filetti lavorati coni metodi più innovativi senza dimenticare il rispetto delle tradizioni.Zona: Nord della SpagnaProduttore: Real GroupContenuto 200GR
Descrizione: Serie ottenuta da pesci di calibro maggiore acquistati pressoi porti di Santoña e Laredo nei mesi primaverili. Vengono scelte le aliciche non hanno depositato uova. Riposano in cantina per 8-12 mesi in basealle dimensioni. Lavorate completamente a mano, di elevata qualità.Produttore: Real GroupContenuto: 85GR
Descrizione: Serie ottenuta da pesci di calibro maggiore acquistati pressoi porti di Santoña e Laredo nei mesi primaverili. Vengono scelte le aliciche non hanno depositato uova. Riposano in cantina per 8-12 mesi in basealle dimensioni. Lavorate completamente a mano, di elevata qualità.Produttore: Real GroupContenuto: 55GR
Descrizione: Serie realizzata con pesci provenienti dai porti di pescadella Cantabria, selezionati in base alla freschezza e alle dimensioni,vengono trattati con sale marino e immersi in olio di elevata qualitàProduttore: Real GroupContenuto: 50GR
Descrizione: Serie ottenuta dalla selezione dei pesci di calibro maggioreacquistati presso i porti di Santoña e Laredo nei mesi primaverili,Vengono scelte esclusivamente le alici catturate prima della deposizionedelle uova. Riposano in cantina per un invecchiamento da 8 a 12 mesi.Filetti lavorati completamente a mano, di elevata qualità.Produttore: Real GroupContenuto: 190GR
Descrizione: Serie realizzata con pesci provenienti dai porti di pescadella Cantabria, selezionati per dimensioni e freschezza, trattati consale marino e immersi in olio di elevata qualità.Produttore: Real GroupContenuto: 190GR
Descrizione: Serie realizzata con pesci provenienti dai porti di pescadella Cantabria nei mesi primaverili e selezionati in base a dimensioni efreschezza. Trattati con sale marino e immersi in olio di elevata qualità.Produttore: Real GroupContenuto: 120GR
Descrizione: Serie ottenuta da pesci di calibro maggiore acquistati pressoi porti di Santoña e Laredo nei mesi primaverili. Vengono scelte le aliciche non hanno depositato uova. Riposano in cantina per 8-12 mesi in basealle dimensioni. Lavorate completamente a mano, di elevata qualità.Produttore: Real GroupContenuto: 120GR
Descrizione: Salame tipico della bassa Parmense zona del Culatello diZibello dop, salame di suino stagionato 15 giorniZona: migliori allevamenti di Parma, Reggio Emilia e Modena, Emilia RomagnaItaliaProduttore: Real GroupContenuto: 200GR
Descrizione: Capperi di Pantelleria sotto sale marino IGPZona: Pantelleria, Trapani, Sicilia, ItaliaProduttore: LaNicchiaContenuto: 100GR
Descrizione: Patè di capperi e origanoIngredienti: Olio extravergine di oliva, capperi (49%), origano (1%)Zona: Pantelleria, Trapani, Sicilia, ItaliaProduttore: LaNicchiaContenuto: 100GR
Descrizione: Peperoncini piccanti tritatiIngredienti: Peperoncini piccanti( 65%), olio extra v. d’oliva, sale,acido citrico come correttore di aciditàZona: Cirò Marina, Calabria, ItaliaProduttore: Librandi RaffaeleContenuto: 135GR
Descrizione: Confettura Extra di FichiIngredienti: fichi, zucchero, succo di limoneZona: Vitorchiano, Viterbo, Lazio, ItaliaProduttore: Monastero Trappiste VitorchianoContenuto: 400GR
Descrizione: Confettura extra di SambucoIngredienti: Sambuco, Zucchero, Succo di limoneZona: Vitorchiano, Viterbo, Lazio, ItaliaProduttore: Monastero Trappiste VitorchianoContenuto: 400GR
Descrizione: Confettura Extra di FragoleIngredienti: Fragole, Zucchero, Succo di limoneZona: Vitorchiano, Viterbo, Lazio, ItaliaProduttore: Monastero Trappiste VitorchianoContenuto: 400GR
Descrizione: Confettura Extra di Mele CotogneIngredienti: Cotogne, Zucchero, Succo di limoneZona: Vitorchiano, Viterbo, Lazio, ItaliaProduttore: Monastero Trappiste VitorchianoContenuto: 400GR
Descrizione: Confettura Extra di CiliegieIngredienti: Ciliegie, zucchero, succo di limoneZona: Vitorchiano, Viterbo, Lazio, ItaliaProduttore: Monastero Trappiste VitorchianoContenuto: 400GR
Descrizione: Confettura Extra di AlbicoccheIngredienti: albicocche, zucchero, succo di limoneZona: Vitorchiano, Viterbo, Lazio, ItaliaProduttore: Monastero Trappiste VitorchianoContenuto: 400GR
Descrizione: Lavorati completamente a mano: prima svuotati, poi scottati inscottati in aceto, vino e spezie ed infine farciti ad uno con capperi eacciughe sotto sale.Ingredienti: Peperoncini a ciliegia, olio extra vergine di oliva delfrantoio di A.Mancianti, capperi di Salina, acciughe sotto sale.Produttore: Il Mongetto, Confetture e ConserveZona: Vignale Monferrato, Alessandria, Piemonte, ItaliaContenuto: 180GR
Descrizione: Confettura Extra di Pomodori VerdiIngredienti: pomodori verdi, zucchero, succo di limoneZona: Vitorchiano, Viterbo, Lazio, ItaliaProduttore: Monastero Trappiste VitorchianoContenuto: 400GR
Descrizione: cantuccini della tradizione dolciaria toscana.Ingredienti: Farina di grano tenero, zucchero, mandorle, uova di gallineallevate all’aperto, pinoli.Produttore: Antonio Mattei BiscottificioZona: Prato, Toscana, ItaliaContenuto: 500GR
Descrizione: Fette di pane briosciato tostate, tagliate alte per dar lorouna maggior consistenzaIngredienti: Farina di grano tenero, burro, uova di galline allevate all’aperto, zucchero, lievito fresco per panificazione, sale marino.Produttore: Antonio Mattei BiscottificioZona: Prato, Toscana, ItaliaContenuto: 200GR
Descrizione: Cantucci classici arricchiti con pezzi di cioccolato fondenteIngredienti: Farina di grano tenero, cioccolato fondente, zucchero, uovadi galline allevate all’aperto, agente lievitante.Produttore: Antonio Mattei BiscottificioZona: Prato, Toscana, ItaliaContenuto: 500GR
Descrizione: Raccolto nei giardini di Sarikei, da piante varietà Kuchingdi età compresa tra i 4 e i 10 anni. Le bacche vengono docciate, pulite ecucinate integralmente senza acqua con pentola a pressione. Poi essiccateper 14 ore in un forno rudimentale a 95°C.Zona: Sarawak, MalesiaProduttore: Maricha sas, Sant’Ambrogio di Valpolicella
Descrizione: raccolto nei giardini di Sarikei, della varietà Kuching,Le bacche verdi mature vengono selezionate, docciate, pulite e cucinate inpentole a pressione. La pellicola viene rimossa ottenendo un colore doratonaturale. Essiccamento per alcune ore in forno rudimentale a 85-90°C.Zona: Sarawak, MalesiaProduttore: Maricha sas, Sant’Ambrogio di Valpolicella
Descrizione: Raccolto nei giardini di Sarikei, da piante della varietàKuching. Le bacche fresche e mature vengono docciate, pulite e immerse per10 giorni in una salamoia di sale marino integrale permettendone lafermentazione in maniera naturale. Dopo vengono lavate e cucinate inpentola a pressione. Successivamente essiccate per 14 ore a 95 gradi.Zona: Sarawak, MalesiaProduttore: Maricha sas, Sant’Ambrogio…
Descrizione: pepe Nero di Sarawak, raccolto nei giardini di Sarikei dapiante di età compresa tra 4 e i 16 anni ottenuto da bacche mature docciatee pulite ed essiccate in un forno rudimentale a 85/90 gradi entro 14 ore.Zona: Sarawak, MalesiaProduttore: Maricha sas, Sant’Ambrogio di ValpolicellaContenuto: 90GR
Descrizione: Pepe Bianco di Sarawak della varietà Kuching raccolto dapiante di età compresa tra i quattro e i dieci anni nei giardini di SarikeiOttenuto da bacche mature, docciate e fatte cuocere per pochi minuti inin pentola a pressione. Le bacche vengono poi decorticate manualmente e ilpepe viene lavato fino a farlo divenire bianco.Zona: Sarawak, MalesiaProduttore:…
Descrizione: Pepe frutto del raccolto precoce nei giardini di Sarikeiùa piante della Varietale Utirancotta, di età compresa tra i quattro e idieci anni. Le bacche fresche e mature vengono docciate, pulite e lavoratein pentole a pressione. Il pepe viene poi essiccato per 14 ore a 85 gradi.L’intera opera, effettuata esclusivamente dal signor Siew, non haprecendenti…
Descrizione: Gelatine cubifrutta polpe di frutta Torino, Italia
Descrizione: Patè di capperi e oliveIngredienti: Olio extravergine di oliva, capperi 30%, olive nere 29%Zona: Pantelleria, Trapani, Sicilia, ItaliaProduttore: LaNicchiaContenuto: 100GR
Descrizione: Prodotti unendo le migliori Nocciole Piemonte IGP, selezionatee tostate, con un ricco strato di Cioccolato Extra Bitter Blend 63%,Zona: Torino, Piemonte, ItaliaContenuto: 1KG
Descrizione: Cioccolato di Modica con mandorle di Avola è preparato con semi di cacao al 40%, zucchero di canna e mandorle di Avola selezionate. Zona: Modica, Ragusa, Sicilia, Italia Contenuto: 70GR
Descrizione: Parmigiano Reggiano stagionato da 24 a 30 mesi. Prodotto conlatte di Vacche Rosse di Razza Reggiana alimentate esclusivamente con erba,fieno e mangimi certificati non OGM.Zona: Reggio Emilia, Emilia-Romagna, ItaliaContentuto: porzionato in pezzi da 500GR o 1KG.
Descrizione: Miele di limone da agricoltura biologica, prodotto secondo lele prescrizioni ICEA e AIAB.Zona: Termini Imerese, Palermo, Sicilia, ItaliaContenuto: 500GR
Descrizione: Biscotti con 30% di Nocciole Piemonte IGP, friabili e cottiartigianalmente al forno.Zona: La Morra, Cuneo, Piemonte, ItaliaProduttore: Giovanni Cogno Laboratorio PasticceriaContenuto: 300GR
Descrizione: Biscotti prodotti con farina di meliga (mais) con retrogustodi limone, cotti artigianalmente in fornoZona: La Morra, Cuneo, Piemonte, ItaliaProduttore: Giovanni Cogno Laboratorio PasticceriaContenuto: 300GR
Descrizione: Biscotti con Nocciola Piemonte IGP e gocce di cioccolatofondenteZona: La Morra, Cuneo, Piemonte, ItaliaProduttore: Giovanni Cogno Laboratorio PasticceriaContenuto: 300GR
Ingredienti: Lampascioni, Olio extravergine di oliva, Aceto di vino,PrezzemoloZona: Matera, Basilicata, ItaliaContenuto: 270GR
Descrizione: Torronfette nocciola Piemonte IGP in scatola di metalloIngredienti: Nocciola Piemonte I.G.P (45%), miele, zucchero, sciroppodi glucosio, albume fresco d’uovo, ostie, vaniglia naturale del Madagascar.Zona: San Damiano d’Asti, Asti, Piemonte, ItaliaContenuto: 500GR
Descrizione: Torrone friabile artigianale con nocciole del Piemonte IGPIngredienti: Nocciola Piemonte I.G.P (45%), miele, zucchero, sciroppo di glucosio, albume fresco d’uovo, ostie, vaniglia naturale delMadagascarZona: San Damiano d’Asti, Asti, Piemonte, ItaliaContenuto: 200GR / 450GR
Descrizione: Waferini Romagna, Vaniglia e NocciolaZona: Bertinoro, Forlì-Cesena, Emilia Romagna, ItaliaContenuto: 380GR
Ingredienti: Melanzane (35%), pomodori secchi (30%), olio di semi digirasole, olio extra vergine di oliva, erbe aromatiche (prezzemolo, aglio, peperoncino), aceto di vino, sale, correttore di acidità: acido citricoZona: Cori, Latina; Lazio, ItaliaContenuto: 500GR
Ingredienti: Carciofi (58%), olio di semi di girasole, olio extra verginedi oliva, erbe aromatiche (mentuccia, aglio, peperoncino), aceto di vino,sale, correttore di acidità: acido citrico.Zona: Cori, Latina, Lazio, ItaliaContenuto: 500GR
Ingredienti: Pomodori secchi (54%), olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, capperi, erbe aromatiche (prezzemolo, basilico,peperoncino, aglio), sale, aceto di vino.Zona: Cori, Latina, Lazio, Italiacontenuto: 135GR
Ingredienti: Olive nere (85%), olio di semi di girasole, olio extra verginedi oliva, sale, erbe aromatiche.Zona: Cori, Latina, Lazio, ItaliaContenuto: 135GR
Ingredienti: Carciofi (65%), olio di semi di girasole, olio extra verginedi oliva, aceto di vino, sale, correttore di acidità: acido citrico E 330.Zona: Cori, Latina, Lazio, ItaliaContenuto: 135GR
Descrizione: Tagliolini con Tartufo Ingredienti: Semola di grano duro, uova, tartufo 7% Zona: Alba, Cuneo, Piemonte, Italia Produttore: TartufLanghe Contenuto: 250GR
Descrizione: Pomodori pelati da agricoltura biologica. Varietà utilizzatapomodoro lungo senza conservantiZona: Lucera, Foggia, Puglia, ItaliaProduttore: Paolo PetrilliContenuto: 700GR
Descrizione: Pomodori Passati da agricoltura biologica. Le varietà dipomodoro utlizzate sono pomodoro tondo torremmagiorese e pomodoriniprunilliZona: Lucera, Foggia, PugliaProduttore: Paolo PetrilliContenuto: 700GR
Tipologia: AcetoDescrizone: Aceto balsamico di Modena IGP, lasciato invecchiare in bottidi rovere per un periodo di tempo medioZona: Rubbiara di Nonantola, Modena, Emilia-Romagna, ItaliaContenuto: 0,250L
Tipologia: AcetoDescrizione: Aceto balsamico tradizionale di Modena DOP, fatto riposarein barili di rovere e castagnoZona: Rubbiara di Nonantola, Modena, Emilia-Romagna, IaliaContenuto: 0,10L
Tipologia: AcetoDescrizione: Aceto balsamico tradizionale di Modena DOPZona: Rubbiara di Nonantola, Modena, Emilia-Romagna, ItaliaContenuto: 0,100L
Tipologia: AcetoDescrizione: Aceto di vino bianco ottenuto da MoscatoZona: Piemonte, ItaliaContenuto: 0,25L
Tipologia: AcetoDescrizione: Aceto di vino rosso ottenuto da vini rossi selezionati dellaLangaZona: Piemonte, ItaliaContenuto: 0,50L
Tipologia: AcetoDescrizione: Aceto di Vino Bianco da selezione di vini bianchi di LangaZona: Piemonte, ItaliaContenuto: 0,50L
Tipologia: AcetoDescrizione: Prodotto con vino rosso Barolo di qualità, invecchiato inbotti di rovereZona: Piemonte, ItaliaContenuto: 0,25L
Descrizione: Blocco di fegato d’ocaIngredienti: fegato grasso di oca, acqua, Porto, sale, zucchero, pepeZona: Sarlat, FranciaProduttore: Rougie’Contenuto: 180GR
Tipologia: Bas ArmagnacDenominazione: Bas Armagnac AOCZona: Sorbets, FranciaDescrizione: Distillato di Vino Bianco di una singola vigna e singola annata, affinato in rovere della GuascognaVitigni: Ugni-Blanc, Folle Blanche, Colombard and BacoContenuto: 0,70LGradazione: 40%
Tipologia: Bas ArmangnacDenominazione: Bas Armagnac Dartigalongue AOCDescrizione: Distillato di vino bianco in alambicco a colonna, affinato inbotti di rovere da 400LZona: Nogaro, Gers, Grand Bas-Armagnac, FranciaContenuto: 0,70LGradazione: 40%